Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus mamme: Inps, già presentate 27.692 domande L'incentivo è di 800 euro a bambino nato o adottato/in affido. Il 68% delle domande presentate senza intermediario

di Alessandro Pignatelli
09/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nelle prime 36 ore di tempo, sono state presentate 27.692 domande di ‘bonus mamme’. La procedura telematica è a disposizione, sul sito dell’Inps, dallo scorso 4 maggio. Il premio consiste in 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore, come previsto dalla legge 11 dicembre 2016 n. 232 (legge di bilancio 2017).

Delle 27.692 domande presentate, 18.764 sono state fatte direttamente attraverso il sito dell’Inps, 8.023 tramite i Patronati e 905 con l’utilizzo del Contact Center. Elevato il numero di domande presentate senza l’ausilio di un intermediario – il 68 per cento, per l’esattezza – che significa semplicità e usabilità della procedura informatica predisposta dall’Istituto e “il segno di una sempre più diffusa cultura digitale tra gli utenti dell’Istituto, nel caso specifico costituiti da giovani mamme”.

Il beneficio economico viene corrisposto dall’Inps su domanda della fattura mamma, al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio ottavo mese) oppure alla nascita o adozione o affido, per gli eventi verificatisi a partire dal primo gennaio 2017. Tra le domande presentate, 20.402 riguardano nascite già avvenute. Il premio è concesso in un’unica soluzione e in relazione a ogni figlio nato o adottato/affidato.

La domanda può essere fatta all’Inps via web, utilizzando i servizi telematici del portale www.inps.it accessibili direttamente tramite Pin dispositivo; chiamando il Contact Center integrato al numero 803164, gratuito da telefono fisso, o al numero 0664164 per le chiamate da cellulare con tariffazione a carico dell’utente; tramite i Patronati, attraverso i sistemi telematici offerti dagli stessi.

Tags: Bonus mammeInpsNeonati
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza