Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scienza infusa: con Massimo Nafissi si parla di krypteia spartana Appuntamento domani pomeriggio al Loft Café di Perugia

di Laura Proietti
08/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue ‘Scienza infusa’, l’iniziativa dell’Università di Perugia che porta la divulgazione scientifica in alcuni caffè di Perugia e che coinvolge tutti i dipartimenti dell’ateneo.

Domani l’appuntamento è con il professore Massimo Nafissi al ‘Loft Café’. Il docente del dipartimento di Lettere, studioso di storia e antichità greche, tratterà il tema ‘Da prova di sopravvivenza a violenza omicida. Giovani e schiavi nella krypteia spartana’.

La krypteia è una pratica molto discussa, sulla quale vi sono testimonianze discordanti. Secondo alcune testimonianze del tardo IV secolo a.C. la krypteia è un’omicida caccia all’ilota che veniva affidata ad alcuni giovani che erano stati selezionati dalle autorità cittadine come i migliori tra i loro coetanei. Una pratica che rientra nelle relazioni tra gli Spartani e i loro servi, gli iloti, durante l’epoca classica che erano caratterizzate da sfruttamento e violenza. Secondo testimonianze più antiche, tra le quali compare anche quella di Platone, la krypteia era un’attività incruenta, che avrebbe messo alla prova le capacità di sopravvivenza dei giovani. L’incontro con il professor Nafissi sarà quindi l’occasione per comprendere realmente tale attività.

Gli appuntamenti della settimana con ‘Scienza infusa’ sono in tutto tre: mercoledì l’incontro è con Massimiliano Barchi che al wine bar ‘Vivace’ tratterà ‘Terremoti e tettonica attiva in Italia centrale: cosa sappiamo e come possiamo difenderci’; giovedì è la volta di David Cappelletti che da ‘Umbrò’ parlerà di ‘Cambiamenti climatici e impatti ambientali: la ricerca italiana in Artico’. Tutti gli appuntamenti sono alle 16.

Tags: ScienzaUmbriaUniversità di Perugia
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza