Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via le iscrizioni per partecipare ai laboratori dei Teatri dell’anima a Livorno 13 maggio, 17 giugno, 1 luglio, sono le tre date disponibili per partecipare ai laboratori sui Teatri dell’anima; ancora 30 posti disponibili per la prima data del 13 maggio. I laboratori si svolgeranno tutti presso la sede AIRP di Livorno, in via Carlo Mayer 5.

di Redazione
08/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dettagli: laboratori interattivi con i partecipanti, tutti e tre si svolgeranno di sabato, sempre a partire dalle 10 di mattina.

13 maggio (10-13/14.38-17.00) – Ferdinando Testa, psicoanalista junghiano di fama internazionale parlerà del Libro Rosso (Red Book – pubblicato nel 2011, 50 anni dopo la morte di Carl Gustav Jung avvenuta il 6 giugno 1961). Il workshop verterà sulla storia del percorso che ha fatto in vita l’anima di Jung, dalle emozioni alle imagini attraverso il suo scritto e i suoi dipinti inseriti nel suo volume. La testimonianza più intima del viaggio interiore del grande psicoanalista svizzero, una sorta di suo “diario segreto”. Un vero e proprio viaggio verso la scoperta di sé stesso, una risposta ai problemi della modernità. In sostanza il workshop si pone come obiettivo principale quello di aiutare a recuperare l’anima e combattere la tecnologia che la sta facendo morire. Nel pomeriggio spazio all’interpretazione dei sogni: uno spaccato di vita nella vita notturna. Verranno presi in esame due oggetti fondamentali per la nostra esistenza: coscienza e inconscio, analizzando il loro ruolo e come essi ci influenzino durante sonno e vita quotidiana.

17 Giugno (10-13/14.38-17.00) – Leonardo Seidita (da Palermo) Psicodrammatista e Psicoterapeuta Junghiano andrà, con i volontari tra i partecipanti, sulle orme del loro passato a cercare gli affanni di allora (nelle loro matrici, ovvero gli antenati) che vivono adesso nelle attuali loro generazioni (transgenerazionali). La sera a partire dalle 19, solo per gli iscritti ai tre seminari, ci sarà un apericena con sottofondo di pianoforte e operette e altro con soprano.

01 Luglio (10-13) – Mario Mengheri (Consulente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Pisa, psicoanalista internazionale AIPA, unico Psicoanalista junghiano con funzioni didattiche a Livorno, nonché unico specializzato in sessuologia clinica, ha all’attivo oltre cento pubblicazioni, 5 volumi e 10 riviste a sua cura.), parlerà dell’azione simbolica dei miti e delle fiabe, e come essi influenzino e possano trasformare o dar vita al nostro agire aiutandoci (o no) nel procedere della nostra vita.

 

Prenotazione obbligatoria

info www.mariomengheri.it

tel 0586.892571

mario.airp@gmail.com

Intero ciclo dei 3 LABORATORI/seminari:

studenti 85 euro – altri, 110 euro;

per la partecipazione a solo un seminario: 60 euro.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza