Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Termoidraulica Cecconato “Il risparmio energetico passa attraverso lo smartphone” Termoidraulica Cecconato, azienda di Treviso, offre ai propri clienti impianti di domotica collegati direttamente al cellulare per ottimizzare il consumo d’energia

di Redazione
05/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il risparmio energetico è senza dubbio l’obiettivo di ogni cittadino attento non solo alla tutela dell’ambiente che lo circonda, ma anche al proprio portafoglio: si calcola che dotando la propria casa di impianti e accorgimenti per non sprecare energia si può risparmiare fino al 30% sul costo della bolletta finale. Proprio per questo Termoidraulica Cecconato, azienda di Treviso, ha deciso di aiutare i propri clienti a monitorare costi e consumi e, soprattutto, a ottimizzare l’uso degli impianti di riscaldamento, raffreddamento e di elettricità unendo ai propri impianti avanzati sistemi di domotica.

Da oggi, quindi, si potrà gestire un impianto di riscaldamento o di raffreddamento cliccando sul proprio smartphone e utilizzando un’apposita app: si potranno accendere gli elettrodomestici poco prima del ritorno a casa o spegnere quelli che si sono dimenticati accesi mentre si è in ufficio. Inoltre, l’applicazione messa a disposizione da Termoidraulica Cecconato monitorerà tutti i consumi in tempo reale: sarà possibile vedere quanto si spende (e si spreca), gli orari in cui si spende di più e come comportarsi per ottimizzare il consumo energetico in casa. Solo grazie a quest’applicazione collegata al sistema di domotica, il risparmio reale sulla bolletta sarà del 25-30%.

“La domotica è il futuro – spiega Andrea Cecconato, responsabile marketing dell’azienda trevigiana – e la nostra azienda è stata sempre all’innovazione. Abbiamo voluto investire sulla tecnologia dotando i nostri impianti di questo servizio proprio perché siamo noi stessi i primi a credere nel risparmio energetico e nello sviluppo della domotica. La propria casa sarà sempre gestibile e monitorabile anche a distanza, in modo da non sprecare tempo e soldi. Una necessità sempre più sentita nella società contemporanea, in cui si stanno sviluppando sempre più nuclei monofamigliari e in cui il tempo da dedicare alla casa diminuisce per i ritmi frenetici di lavoro”.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Pressing per una tregua duratura a Gaza, Biden: la violenza favorisce Hamas
    Israele riceve la lista degli ostaggi che saranno liberati oggi. Media egiziani: c'è un'intesa preliminare per il prolungamento della pausa
  • Champions: Milan travolto dal Borussia, ottavi lontani 
    Giroud sbaglia il rigore, infortunio Thiaw: vince il Dortmund 3-1
  • Stop al salario minimo, passa la delega al governo
    Ok della commissione Lavoro all'emendamento di maggioranza
  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'. Abodi: 'Grande delusione'
  • Arriva il nuovo piano pandemico, "nessun allarme polmoniti"
    In consegna 2,9 milioni di vaccini Novavax
  • Treno travolge un camion fermo sui binari, due morti in provincia di Cosenza
    Vittime sono donna capotreno e conducente del mezzo pesante 

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video