Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Economia circolare: a Sant’Apollinare convegno sull’enciclica ‘Laudato sii’ A Marsciano si parla di sviluppo sostenibile, poi si visiteranno laboratorio di biogas e impianto di mini biogas

di Alessandro Pignatelli
04/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 5 maggio, alle 15, il Ciriaf – Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Biomasse – ha organizzato una conferenza dal titolo ‘Sviluppo sostenibile economica circolare – l’Enclicica Laudato sii nel processo di transizione verso le energie rinnovabili’. L’appuntamento è alla Rocca Benedettina di Sant’Apollinare, a Marsciano, in provincia di Perugia.

L’incontro è organizzato in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense e la Fondazione Sorella Natura; a seguire, intorno alle 18.30, visita del laboratorio di biogas e dell’impianto di mini biogas di Sant’Apollinare. I lavori saranno aperti dai saluti alle autorità. Interverranno Franco Moricon, magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Pietro Buzzini, direttore del Ciriaf, Monsignor Lorenzo Leuzzi, delegato per la Pastorale Universitaria.

Nel corso della conferenza, è prevista una relazione di Flavia Marcacci, Pontifica Università Lateranense, dal titolo ‘Laudato sii: ecologia integrale, complessità e mutamenti di paradigma nella scienza”.

La Rocca benedettina ospiterà prossimamente altri eventi che verteranno sempre su sostenibilità ed economia circolare. Giovedì 1 giugno, conferenza in collaborazione con Fondazione per l’istruzione agraria di Perugia, Ufficio Tecnico Università degli Studi di Perugia, Comune di Perugia e Cams. Inizio alle 9.30 e conclusione alle 13. Seguirà la visita del laboratorio. Durante l’evento, verranno presentati alcuni progetti realizzati dagli studenti dell’ultimo anno del corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura.

Venerdì 30 giugno, sempre alla Rocca, conferenza in collaborazione con Crea – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, con inizio alle 9.30 e conclusione alle 12.30. Visita del laboratorio a seguire. Il convegno riguarderà tecniche e tecnologie per la progettazione e la realizzazione di impianti a biogas e upgrading del biometano. Nell’ambito dell’evento, relazione di Massimo Brambilla (Crea) dal titolo ‘Impianti agricoli per la produzione di biogas’.

Tags: BiogasEnciclicaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza