Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PalaSì! spalanca le porte ai luppoli d’autore: dal 5 al 7 maggio Roba da Mastri Alla scoperta dell'artigianato e del mondo della birra artigianale, con un presidio Slow Food e la presentazione della nuova Guida alle birre d'Italia 2017.

di Valentina Capati
28/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il PalaSì! centro nevralgico delle attività culturali dell’omonima associazione ternana, spalanca le porte dei meravigliosi ambienti ex Palazzo Bazzani, al primo Salone della Birra e dei Mestieri.

Roba da Mastri, questo il nome dell’evento, animerà le storiche stanze del palazzo in Piazza della Repubblica dal 5 al 7 maggio.

“Una tre giorni – si legge nel comunicato – di intenso approfondimento sul mondo della birra artigianale e su quello dell’artigianato d’autore. L’evento è promosso e organizzato da Roba da Malti, birra sfizi e virtù e Insolito – Il solito studio di design”.

a presidiare l’evento anche Slow Food che proporrà una serie di birre artigianali del territorio, un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle migliori note di profumo che i luppoli Umbri- e non solo – sono in grado di restituire.

L’evento – come si legge sul sito ufficiale della manifestazione – conserva il fascino della tradizione artigiana e propone eccellenze del territorio e italiane in un carosello di profumi, sapori e sensazioni che scoperchiano il grande vaso di Pandora della meraviglia artigiana.

I Sette microbirrifici

Grande protagonista della tre giorni dedicata ai malti è chiaramente la birra artigianale, nello spazio espositivo verranno proposte sette realtà del brewing italiano:
➢ Birra dell’Eremo (Assisi)
➢ Magester (Ferentillo, Terni)
➢ Free Lions (Viterbo)
➢ Hilltop (Bassano Romano, Viterbo)
➢ Vale la Pena (Roma)
➢ Rebel’s (Roma)
➢ Bcr Beer Company (Roma)

Gli artigiani di Roba da Mastri:
➢ Barna Cachemire
➢ A.BI UNO – Borse
➢ La Quercia 21 – Arredamento e design
➢ Caffè Gallo Nero
➢ Valentino Elisir di Erbe
➢ Hesalis Canapa
➢ Old Hens – Turbanti

Tags: gastronomiaUmbria
Valentina Capati

Valentina Capati

Laureata in Filosofia con una tesi di Bioetica è iscritta all’ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 2011. Ha iniziato le prime collaborazioni giornalistiche nel 2003, è stata inviata parlamentare prima di approdare nel mondo PagineSì! Dal 2005 scrive per Noidonne, cura l’ufficio stampa di associazioni di promozione sociale e si interessa di scrittura creativa, cinema e jazz.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza