Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trendy, il software di moda per l’industria 4.0 Prodotto a tecnologia Zucchetti e personalizzato Infor-ma, la società marchigiana specializzata nei gestionali per le industria calzaturiera, accessori per calzature e abbigliamento.

di Redazione
24/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tecnologia Zucchetti, personalizzazione Infor-ma e benefici straordinari nell’ottica dell’Industria 4.0. Parliamo di Trendy, la nuova generazione di software ideata su misura dalla società di Civitanova Marche per le aziende del settore moda.

“Trendy – sottolinea Giuseppe Finocchi di Infor-ma – nasce nel 2013 con l’obiettivo di mettere a disposizione del comparto moda una soluzione software moderna ed innovativa. Sviluppato all’interno di Ad Hoc Enterprise/Ad Hoc Revolution è perfettamente integrato all’intera offerta Zucchetti permettendo una completa gestione aziendale anche in ottica 4.0”.

Sul mercato esistono moduli specializzati in base al settore: Trendy Size (abbigliamento), Trendy Soles (suolifici e aziende accessoriste calzature); Trendy Shoes (calzature), Trendy Sales Force, l’App per i dispositivi Android ed Apple integrata agli Erp Ad Hoc Enterprise e Ad Hoc Revolution per fornire alla rete vendita tutti gli strumenti a supporto delle trattative commerciali.

Quattro le caratteristiche di Trendy: semplicità, integrazione con le soluzioni Zucchetti, innovazione e flessibilità rispetto alle esigenze dei clienti.

“Trendy è un prodotto semplice e intuitivo – continua Finocchi – in quanto l’operatore riesce a svolgere con pochi e semplici click operazioni complesse. E’, inoltre, inserito all’interno della suite di soluzioni Zucchetti che permettono la condivisione, il coordinamento, la comunicazione e lo scambio di tutte le informazioni aziendali”.

Trendy è un prodotto innovativo perché consente all’azienda di adottare una nuova cultura in cui la comunicazione aziendale diventa una componente di importanza strategica a supporto del funzionamento e dello sviluppo di tutta l’organizzazione attraverso il coordinamento dei diversi strumenti e l’unicità e la coerenza dei messaggi.

Caratteristica chiave, sicuramente è la capacità di interfacciarsi con sistemi diversi e di integrare informazioni provenienti da molteplici fonti garantendo sempre la condivisione dei contenuti: “Trendy – afferma Finocchi – consente di apportare modifiche ed adeguamenti con estrema facilità, di rispondere pienamente alle specifiche esigenze di ciascun cliente e adattarsi alle diverse tipologie di prodotto. Ad esempio, per quello calzaturiero, alle suole, calzature, forme, tacchi e così via”.

Nell’ottica 4.0 Trendy è perfettamente allineato con i nuovi modelli di business che stanno trasformando il tessuto industriale del settore moda.

Parliamo di integrazione con i dispositivi di produzione, monitoraggio in tempo reale delle varie fasi di produzione, raccolta dati e trasformazione in informazioni strategiche per i responsabili del management attraverso la Business Intelligence: “Grazie a Trendy – conclude Finocchi –  è possibile conoscere in tempo reale l’andamento dell’azienda e ottimizzarne le performance, indirizzare con maggior efficacia le azioni da intraprendere e prendere le giuste decisioni, acquisire automaticamente le commesse e monitorarne lo stato di avanzamento”.

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video