Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esperienza, certificazione, formazione continua, qualità: Sidda Disimpest gestisce al meglio ogni caso di disinfestazione Parlare di disinfestazione significa spesso toccare tematiche importanti come la salute e l’igiene. Garantire ai clienti la giusta prevenzione e risolvere ogni tipo di problematica con la giusta tempistica e metodi poco invasivi è un dovere per dei professionisti di questo settore.

di Redazione
18/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 9
- +
Sidda Disimpest
Duccio Fani
Fabrizio Fani in azienda
Fabrizio Fani
Fabrizio Fani
Sidda Disimpest
Sidda Disimpest
Duccio Fani
Duccio Fani
“L’azienda negli anni si è evoluta, con mezzi e strumenti sempre più sofisticati e all’avanguardia, ma l’idea progettuale è rimasta inalterata: la qualità del lavoro e la capacità di gestire le emergenze con serenità, senza farci prendere dal panico”, così nelle parole di Fabrizio e Duccio Fani, titolari di Sidda Disimpest, azienda specializzata in disinfestazione nata 40 anni fa da un’idea del padre Paolo Fani. Sidda Disimpest, è tra le prime realtà toscane del suo settore ad avere ottenuto nel 2016 il certificato UNI EN 16636 dopo la classica ISO 9001. “Nel nostro settore le certificazioni non sono obbligatorie – ci dice Fabrizio Fani – ma averle rappresenta un vantaggio incredibile, che ci consente di offrire ai clienti un servizio sempre migliore”. Un punto in più per un’impresa facente parte del RID (rete italiana disinfestazioni), un marchio di garanzia che seleziona e attiva aziende solo altamente specializzate nella disinfestazione e nella sicurezza ambientale. Grazie all’ingresso in questa rete, Sidda Disimpest, offre da oltre 40 anni servizio non solo nella città di Firenze, ma in tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda la Toscana, un problema da non sottovalutare è quello relativo all’allontanamento dei volatili, in particolar modo dei piccioni. Il guano di piccione è responsabile della corrosione di edifici e le zone dove trovano riparo come davanzali e cornicioni, si popolano di agenti patogeni che poi proliferano andando a contaminare luoghi pubblici e privati. Interventi di tutela svolti da professionisti come Sidda Disimpest riescono ad eliminare il problema, ripristinando le condizioni igieniche.

L’impresa è molto attenta alla formazione continua del personale, perché, nelle parole di Duccio Fani: “un personale qualificato e preparato, insieme ai migliori prodotti e ai migliori materiali, sono plus che portano lo specialista a ridurre la percentuale di errore quasi a zero”.

La prevenzione è la colonna portante della disinfestazione moderna e deve essere fatta non con il fai da te, con il quale si possono recare grossi danni sia in termine di salute che di tossicità, ma affidandosi a un esperto. Un trattamento di disinfestazione approssimativo o negligente è davvero deleterio sia in termini di costi (perché occorrerà poi rivolgersi a un vero specialista e pagare due volte il servizio), che di impatto ambientale. “La disinfestazione dev’essere un’azione sostenibile – continua Fabrizio Fani – una qualità scadente può produrre danni spesso non quantificabili. Affidandosi a una ditta specializzata in disinfestazione si agisce in maniera efficiente e duratura nel tempo”. Spesso, soprattutto nelle aziende di food & beverage, il ristoratore prende un po’ alla leggera le normative per la sanificazione, sbagliando. “Controllare i punti critici di un locale, magari intervenendo tempestivamente, evita di trovarsi di fronte a problemi enormi in futuro. L’azienda sanitaria di Firenze ha effettuato recentemente controlli a tappeto, disponendo la chiusura di molti locali per problematiche igienico-sanitarie, fino a quando esse non saranno bonificate”. Molti di questi hanno contattato Sidda Disimpest per gestire al meglio le emergenze e bonificare le strutture predisponendole per la riapertura. “Nostro padre Paolo ha saputo trasmettere all’azienda le sue idee e i suoi ideali, che sono ancora la nostra forza motrice, ma ci ha da subito dato autonomia, libertà di scelta e responsabilità delle nostre azioni. Questo ci ha aiutati a crescere, continuando quello che lui ha iniziato con la stessa passione e professionalità di un tempo”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Fabrizio e Duccio Fani: “Disinfestazione efficiente e duratura nel tempo”

Leggi l’approfondimento Ansa Sidda Disimpest: gli specialisti della disinfestazione certificati UNI EN 16636

Visita il sito Sidda Disimpest

Tags: AziendeDuccio FaniDuccio Fani Sidda DisimpestFabrizio FaniFabrizio Fani Sidda DisimpestSidda DisimpestToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza