Roberto Garau fin dalla giovane età, spinto dal papà Antonio, si affaccia al mestiere di famiglia, tanto da essere diventato titolare dell’Agenzia, oggi tra le più antiche del capoluogo isolano. Nel maggio del 2016 i festeggiamenti per i 60 anni di attività sono stati celebrati all’insegna della consapevolezza che sacrificio ed impegno portano risultati importanti, e permettono di diversificarsi dai nuovi concorrenti che non utilizzano lo stesso standard. Garau ha vissuto a cavallo tra due generazioni del comparto funerario, avendo potuto in questo modo assistere ad un’apertura massiccia di nuove attività che, non essendo professionalizzate come quelle già esistenti, hanno proposto al mercato offerte non rispettabili in termini di qualità-prezzo. “Le liberalizzazioni, aspetto negativo per il nostro comparto, ci hanno però permesso di migliorare noi stessi, anche scendendo al compromesso economico”, spiega Garau.
Quando alla fine degli anni ‘70 vennero liberalizzate le concessioni per i carri funebri, fino allora servizio che gestivano i Comuni, l’Agenzia Garau si dotò di un’auto funeraria di proprietà, staccandosi così dalle lentezze che necessariamente esistevano nella gestione condivisa dei mezzi comunali. La sua agenzia è stata la prima a Cagliari ed hinterland ad aprire un sito internet, nel 1996, cogliendo fin da subito l’importanza che il web avrebbe assunto negli anni a venire. L’Agenzia Funebre Garau lavora nel settore internazionale, realizzando il trasporto delle salme e prendendo contatti con agenzie ed istituzioni estere, e con la penisola. L’Agenzia di Roberto Garau realizza composizioni floreali, organizza funerali comuni e di lusso, si occupa dell’iscrizione di lastre e tombini, e delle immagini lutto per ricordo. Tra i servizi tornati in auge, ricorda Garau, il servizio funebre a vivente, un modo per non lasciare le incombenze ai familiari. Al giorno d’oggi, poi, la cremazione ha assunto un ruolo di rilievo: oggi il 48% dei servizi funebri in ingresso al Cimitero di San Michele a Cagliari è destinato al servizio cremazione, seguendo il trend dell’evoluzione culturale, senza dimenticare l’elevato risparmio dei costi per la concessione comunale del loculo. Circa i costi di un funerale, il titolare dell’impresa funebre specifica: un servizio low cost può esistere, ma puntualizza che in questo settore servono tatto e discrezione e, per questo motivo, non trova corretto realizzare pubblicità con i prezzi soprattutto quando non viene descritto il servizio funebre offerto, quasi voglia diventare un’attrattiva irrispettosa vista la delicatezza del servizio.
Roberto Garau ha ereditato la professionalità del padre e del nonno, quest’ultimo falegname. Negli anni 40’ a Cagliari esistevano due intagliatori che offrivano i loro servizi, alle poche agenzie esistenti in città: essi erano capaci di realizzare le figure sacre direttamente sui cofani funebri, all’epoca costruiti artigianalmente anche da Gaudenzio Garau. Era un’epoca nella quale esistevano pochi modelli di bare, con i coperchi che supportavano 8 viti e non le circa 26 di oggi. L’Agenzia Funebre Garau oggi propone un’ampia scelta di bare realizzate dalla più importanti ditte artigiane della Penisola, tra le quali la Stragliotto, la Pagotto, e Prima Bottega, garantendo una qualità di categoria superiore. Seguire i clienti in tutto e per tutto, curando il funerale in prima persona fin dal primo contatto non delegando certe attività a terzi permette di soddisfare pienamente le esigenze di chi si rivolge all’Agenzia. Il consumatore, secondo Garau, dovrebbe affidarsi a chi sa fare il proprio mestiere: “Vi fidereste di più di un’azienda che ha aperto da un secolo o di una che ha iniziato 4 anni fa? Dopotutto, l’esperienza non è un prodotto acquistabile”, afferma il titolare, cercando di far passare il messaggio che, specie nel mondo delle agenzie funebri, affidarsi a chi non conosce fino in fondo le tecniche del mestiere porta ad insoddisfazione e situazioni spiacevoli.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche La storica Agenzia Funebre Garau celebra 60 anni di attività: nel cuore di Cagliari dal 1956
Visita il sito Onoranze Funebri Garau