x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rateizzazione e assistenza fiscale: con Taffo funeral service non devi preoccuparti di niente! I servizi accessori della storica agenzia funebre di Roma riducono lo stress emotivo che segue ogni lutto. «Venire incontro alle esigenze del cliente è il cuore del nostro lavoro», spiega Daniele Taffo - Intervista al responsabile amministrativo della Taffo Funeral service di Roma

di Redazione
11/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Funeral service Taffo
Onoranze funebri Taffo a Roma
Onoranze Funebri Taffo Roma
Impresa funebre Taffo
Daniele Taffo, lei ha introdotto da qualche anno il servizio di rateizzazione del funerale. Qual è stata la molla che vi ha spinto a farlo e come funziona?

«È un’idea che abbiamo sviluppato a partire dal 2010, in seguito alle richieste dei clienti. Tutto è nato per cercare di soddisfare le loro esigenze e nel corso degli anni abbiamo affinato il sistema di rateizzazione. Così oggi, attraverso una società di credito al consumo, è possibile ottenere la dilazione istantanea del pagamento, fino ad un massimo di 12 mensilità. È facile ed attivabile in tutte le filiali con il semplice utilizzo del bancomat».

Per quanto riguarda l’assistenza fiscale?

«A disposizione dei nostri clienti c’è un ufficio di patronato che offre, a titolo del tutto gratuito, assistenza in tutte le pratiche post mortem che ogni famiglia è tenuta ad adempiere dopo un decesso. Presso il Caf (centro assistenza fiscale, ndr) convenzionato è possibile avere informazioni utili dalla successione, alla reversibilità della pensione».

Abbiamo visto due aspetti utilissimi per chi si trova a fronteggiare un lutto. Che consiglio darebbe a chi ha bisogno di un’assistenza legale?

«Rivolgersi al nostro ufficio legale, con sedi in tutta Italia. Lo scopo è aiutare le famiglie nel risarcimento del danno e del dolore causato da terzi per la perdita del proprio congiunto. In determinati casi è possibile non sostenere alcuna spesa per la gestione delle spese funerarie. Infatti tutto il costo verrà anticipato da noi e successivamente inserito nel premio di liquidazione per il danno subito».

Rateizzazione del funerale, un Caf di riferimento e un ufficio legale che offre la prima consulenza gratuita: queste sono tre caratteristiche difficilmente rintracciabili in altre agenzie funebri…

«E sono soltanto quelle visibili, la cosiddetta punta dell’iceberg. Sono dei servizi esclusivi, ma ciò che fa la differenza è la nostra cura dei dettagli, dalla preparazione degli addobbi floreali alla formazione del personale. In un lavoro così delicato non ci si può improvvisare, pensi  i nostri dipendenti partecipano ad appositi corsi professionali fuori regione».

Il tutto a vostre spese, immagino. Non crede che da questo punto di vista manchi un po’ la cooperazione degli enti pubblici?

«Sì, dovrebbero fare almeno il minimo indispensabile. Nella Regione Lazio manca proprio una legge che fissi dei requisiti di ammissione nel registro delle imprese. Ad esempio a Roma ci sono oltre 500 agenzie, ma una percentuale bassissima di queste dispone di un carro funebre. Mi chiedo, come è possibile svolgere questo lavoro se non si hanno i mezzi fondamentali?».

Invece Taffo ha fatto della professionalità la propria stella polare…

«C’è il rispetto per il lutto e la vicinanza che dimostriamo, appunto, anche attraverso la formazione del personale, selezionato secondo rigidi criteri etici. I nostri dipendenti sono affidabili e rappresentano l’immagine dell’azienda. Noi ci mettiamo la faccia per assistere i clienti, facciamo di tutto per alleviare il loro dramma. Perché donare conforto nel dolore è la cosa più bella».

 

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza