Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PA: digitalizzazione per un’amministrazione più trasparente Domani a Villa Umbra previsto un corso di formazione

di Laura Proietti
10/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pubblica amministrazione umbra a scuola di digitale per incrementare la conoscenza di tale mondo. Importanti e numerose scadenze, infatti, la attendono quest’anno per favorire l’esercizio dei diritti di cittadinanza digitale. Proprio per questo motivo la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che tra le missioni formative a lei assegnate dalla Regione Umbria ha anche il contribuire ad attuare il Codice di Amministrazione Digitale, ha promosso per la giornata di domani un seminario di studio a Villa Umbra.

A ‘L’infrastruttura organizzativa, giuridica e tecnica dei sistemi documentali delle amministrazioni digitali. Nuovi profili professionali’, questo il titolo dell’appuntamento, interverranno Donato A. Limone (professore ordinario di Informatica giuridica e presidente dell’Associazione nazionale docenti di informatica giuridica – Andig) e Andrea Lisi (presidente di Anorc Professioni e Segretario Generale di Anorc – Associazione nazionale operatori e responsabili della conservazione digitale).

L’obiettivo del corso è una più facile transizione degli Enti al digitale e i processi di riorganizzazione necessari per realizzazione un’amministrazione che sia digitale e aperta. I temi trattati dai due docenti saranno le modifiche del Codice dell’Amministrazione digitale, l’incidenza dei diritti digitali sull’organizzazione pubblica, la comunicazione nel rispetto della trasparenza e gli aspetti giuridici dei sistemi documentali nell’Ente pubblico.

Dallo scorso gennaio gli Enti devono accettare istanze, segnalazioni e comunicazioni anche in via telematica e devono essere attive su PagoPA. Entro fine anno inoltre tutte le pubbliche amministrazioni devono aderire al Sistema pubblico di identità digitale.

Tags: DigitalePubblica AmministrazioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza