x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biotecnologie ed economia green: Its Umbria incontra studenti universitari di Chicago Esperimenti sul campo e in laboratorio all'isola Polvese, sul lago Trasimeno, per 'Experiental Learning on Site'

di Alessandro Pignatelli
08/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Its Umbria sta partecipando all’iniziativa ‘Experiential Learning On Site’ nella splendida location dell’isola Polvese dell’Agenzia per la Protezione Ambientale Arpa – Umbria, in collaborazione con la ‘Loyola University of Chicago – John Felice Rome Center’. L’Its Umbria è l’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma.

Per i ragazzi umbri un fine settimana (che si conclude il 9 aprile) di apprendimento esperienziale insieme a un gruppo di studenti americani. Avranno così non solo un contatto con un’altra cultura, ma la possibilità di accrescere le conoscenze attraverso l’esperienza diretta e la scoperta della biodiversità del lago Trasimeno. Con loro, naturalmente, i docenti e i tecnici di Arpa – Umbria. Un fine settimana di attività pratiche sul campo, come il campionamento di bioindicatori (microalghe, diatomee e libellule), e di laboratorio, attraverso l’osservazione e il riconoscimento al microscopio.

Il progetto fa parte dell’attività ‘Cambiamento climatico e biodiversità degli ambienti lacustri e zone umide’ che Arpa sta istituendo insieme ad altri partner all’isola Polvese. Giuseppe Cioffi, presidente di Its Umbria e amministratore delegato di Tarkett Italia Spa, nell’occasione incontrerà gli studenti americani per parlare dei principi dell’economia circolare, di chimica verde, biotecnologie e innovazione sostenibile in Umbria.

Continua così l’impegno dell’Its Umbria nella promozione della green economy, come dimostra anche l’indirizzo didattico ‘Biotecnologie’, che supporta le aziende del territorio regionale nella sfida per il passaggio a un modello economico basato sui principi della sostenibilità ambientale. In questa stessa direzione, da ricordare pure le collaborazioni con Arpa Umbria, dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli studi di Perugia e Asm Terni, con soggetti internazionali attivi nel campo della mobilità europea degli studenti e della formazione post-diploma e sulle tematiche dell’economia verde.

Tags: BiotecnologieIts UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza