Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni leader dell’efficientamento energetico La società TerniEnergia si è acquisita una commessa di grandi dimensioni per risolvere il problema di risparmio di energia in un grande complesso di Torino.

di Marcello Guerrieri
05/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte da Terni il sistema di efficientamento di un grande stabile di Torino con tecnologie proprietarie per un valore di 4,3 milioni di euro. TerniEnergia si è aggiudicato la gara per il “trattamento” dell’ex Palazzo della Oreal di Torino di una superficie di 12.500 mq. Il contratto prevede dodici anni di servizio e sarà eseguito con la tecnologia propria che nello specifico si chiama “Hub”. E’ previsto il rifacimento ed isolamento del tetto, la sostituzione degli infissi, l’installazione di un impianto di climatizzazione, l’implementazione di un nuovo impianto di illuminazione a led, la realizzazione di un impianto di controllo degli accessi, l’installazione e gestione di un Building Management Software (BMS) per la gestione integrata di tutti i servizi. Per gli interventi di illuminotecnica ed il BMS verranno utilizzati prodotti e tecnologie proprietarie del Gruppo TerniEnergia, rispettivamente, punti luce Greenled Industry e software Softeco Sismat. I lavori saranno effettuati in partnership con Aura Energy Srl che è una ESCo attiva nella installazione e distribuzione, sia in Italia sia all’estero, di prodotti ad energia solare per tutte le applicazioni e nella realizzazione di progetti di efficienza energetica su edifici ed impianti industriali. L’azienda supporta i clienti nell’ottenimento e nella vendita sul mercato, dei Titoli di Efficienza Energetica, i cosidetti “certificati bianchi”. Il palazzo ex Oreal viene gestito da “Copernico”, che nasce dall’esperienza decennale in property management del Gruppo Windows on Europe e comprende attualmente 9 edifici tra Milano, Torino, Venezia, Bruxelles. Più di 600 aziende e 3.000 professionisti quotidianamente scelgono Copernico come sede di lavoro e luogo preferenziale per meeting ed organizzazione di eventi.

Tags: efficientamentoUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza