Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Media Valle del Tevere: Confindustria Umbria, Meneghini nuovo presidente Sostituisce Claudio Umbrico. Eletta anche la vice presidente, Francesca Orsini Federici, e il nuovo consiglio direttivo

di Alessandro Pignatelli
31/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sono riuniti nei giorni scorsi i rappresentanti delle imprese della media valle del Tevere di Confindustria Umbria (Deruta, Marsciano, Collazzone, Todi, Fratta Todina, Massa Martana e Monte Castello di Vibo). E’ stato eletto il nuovo presidente, Gianni Meneghini vice presidente della ‘Fornaci Briziarelli’ di Marsciano, il vice presidente e il consiglio direttivo.

Meneghini è vice presidente di Fbm, cone deleghe per la parte commerciale, marketing e trasporti. L’azienda è stata fondata nel 1906 e produce laterizi, in particolare tegole, mattoni faccia a vista e blocchi da muro; detiene circa il 30 per cento del mercato italiano delle tegole in laterizio.

Il nuovo vice presidente di Confindustria Umbria media valle del Tevere è Francesca Orsini Federici, di ‘Angelantoni Industrie’. In fondo ricordiamo anche i nuovi membri del Consiglio direttivo che, nella prima riunione, avrà il compito di tracciare il programma di attività del biennio. Meneghini, nel discorso di insediamento, ha ringraziato il suo predecessore, Claudio Umbrico, che resta nel consiglio direttivo come past president, e poi ha detto: “Nonostante gli effetti lunghi della crisi, la sezione media valle del Tevere conta numerose aziende leader del proprio settore: meccanica, elettronica, edilizia, tessile e terziario avanzato. Ognuna ha una sua indipendenza, ma sono sicuro che riuniti e con un unica voce potremo, se necessario, influire sulle scelte delle istituzioni pubbliche che hanno impatto sulla nostra attività”.

Meneghini ha proseguito: “Valuteremo subito a quali temi dedicare le nostre iniziative. Penso ai trasporti e alle infrastrutture: con un sistema ferroviario merci regionale marginale, ma che potrebbe invece essere recuperato funzionalmente in tempi molto brevi”.

Ecco i componenti del Consiglio direttivo:

Federica Angelantoni – Archimede Solar Energy – Massa Martana
Gianluigi Angelantoni – Angelantoni Industrie – Massa Martana
Franco Baccaille – U.S.A. – Marsciano
Ilaria Baccarelli – Residenza Roccafiore – Il Collino di Todi – Todi
Stefano Baldassarri – Stel Consulting – Collazzone
Remo Cipolletti – Prefap – Marsciano
Andrea Coletti – Lennok – Todi
Giorgio Comodi – Emu – Marsciano
Amanzio Granieri – Elcom System – Pantalla
Filippo Marconi – Autotrasporti Marconi – Collazzone
Vladimiro Margutti – Metalmeccanica Umbria – Marsciano
Giulio Prudenzi – Metalmontaggi – Collazzone
Sonia Umbrico – S.E.A – Società Edile Appalti – Marsciano
Alessandro Viola – Viola Consulting – Marsciano

Tags: Confindustria UmbriaMedia Valle del TevereUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza