Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: erogati i primi aiuti agli allevatori marchigiani Anna Casini, Vice Presidente Regione Marche, incontra il Ministro dell'Agricoltura Martina: "Già assegnati 2,9 milioni a 464 aziende".

di Redazione
30/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati erogati i primi 2,9 milioni di euro agli allevatori marchigiani delle zone terremotate. Riguardano 464 aziende agricole che hanno richiesto l’aiuto previsto dalla Strategia nazionale per la crisi del settore zootecnico. Le domande andavano presentate entro il 27 marzo tramite il portale Sian. Alla scadenza sono pervenute circa 2.500 richieste dalle Marche che ora Agea (l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura) sta vagliando per la liquidazione, prevista in tempi brevi. In pagamento sono anche le misure del Psr (Programma di sviluppo rurale) che interessano tutto il territorio regionale, relative agli aiuti a superficie (quelli accoppiati, cioè legati alla produzione, lo saranno entro maggio), al biologico e le indennità per le aree montane. Lo comunica la vicepresidente Anna Casini dopo aver incontrato a Roma, al ministero dell’Agricoltura, il ministro Maurizio Martina (nella foto), il capo dipartimento Giuseppe Blasi, il direttore Agea Gabriele Papa Pagliardini e i rappresentanti delle altre regioni terremotate dell’Italia centrale. Gli argomenti affrontati sono stati il monitoraggio delle erogazioni per mancato reddito degli allevatori e lo stato di avanzamento degli interventi in corso. “Il Ministero ha espresso il massimo sostegno a favore delle popolazioni terremotate – commenta la Casini – Un buon segno sulla volontà di accelerare la ripartenza delle aree sconvolte dal sisma sta venendo proprio dalla rapidità dei pagamenti, promessi entro i primi di aprile”. I premi per la zootecnia ammontano a 400 euro per i bovini, 60 per gli ovini, 20 per i suini e 100 per gli equini. Beneficiarie sono le aziende del cratere e quelle fuori cratere, ma con danni certificati da scheda Aedes o Fast. Le Marche cofinanziano gli aiuti con 9,8 milioni del proprio bilancio.

Tags: AllevatoriAnna CasiniMarcheMinistero Dell'AgricolturaMinistro Maurizio Martinaterremoto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video