Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banda ultralarga a 100 Megabit al secondo: continua la posa in provincia di Perugia. Ora tocca a Castiglione del Lago con venticinque chilometri di cavi in fibra.

di Marcello Guerrieri
21/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’accordo siglato tra Tim e comune di Castiglione del Lago per la realizzazione della rete e fibra ottica sta per abbattere nel comune lacustre il “digital devide” che affligge gra parte del territorio italiano.
La Tim fa sapere che entro il mese di giugno l’intero territorio comunale sarà coperto appoggiandosi a ventiquattro armadi che sosterranno i venticinque chilometri di fibra
I disagi saranno ridotti al minimo in quanto per la posa dei cavi verranno usate le condutture esistenti sia quelle telefoiniche che, dopo l’accordo con il Comune, della Pubblica illuminazione. Insomma gli scavi, che vi saranno comunque, saranno molto ridotti con tecniche anch’esse all’avanguardia. Si inizierà da via Carducci e da via Firenze. Ci vorrà poi un altro mese per definire tutte le connessioni ed inviare lungo la fibra il sospirato segnale a 100 Megabit al secondo, che faranno fare un salto di qualità alle imprese ma anche alle famiglie che si troveranno a viaggiare come nelle regioni più evolute in tal senso e con esso anche accedere ai contenuti televisivi e all’hd su smartphone, tablet e smart TV.
Imprese insieme agli enti locali avranno una velocità di connessione nemmeno pensabile al momento e si potrà avviare con maggiore decisione anche il sistema di videosorveglianza del territorio.
Il sindaco Sergio Batino si è detto soddisfatto dell’accordo con TIM: “La banda ultralarga è un elemento essenziale per lo sviluppo, che consente a cittadini e imprese di accedere a servizi all’avanguardia. Con questo intervento facciamo un passo in avanti nel “diritto alla cittadinanza digitale” dei nostri cittadini: è una delle diverse iniziative che abbiamo in programma per fare di Castiglione del Lago una città digitale. La banda ultralarga non rappresenta più un optional per i cittadini, ma un vero e proprio strumento per avere gli stessi diritti di chi abita nei grandi centri urbani.”
“Anche Castiglione del Lago entra nella lista delle località scelte da TIM per la realizzazione della nuova rete in fibra ottica – ha dichiarato Massimo Pollara , Responsabile Access Operations Umbria di TIM – questa moderna infrastruttura di rete consentirà ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani. Si tratta di un risultato reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da TIM e alla collaborazione con il Comune”.
In Umbria TIM sta dando una forte spinta all’infrastrutturazione digitale: i servizi in fibra ottica sono già attivi a Perugia, Spoleto, Terni, Foligno, Gubbio, Bastia, Città di Castello, Narni, Gualdo Tadino e Umbertide; nel corso del 2017 saranno coperti anche i comuni di Amelia, Assisi, Marsciano, Orvieto, Spello e Todi.

Tags: banda largaCastiglione del LagoPerugiaTimUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video