Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eccellenze alimentari regionali scelte dalle Camere di Commercio Dodici produttori di olii individuati a rappresentare l’Umbria al concorso nazionale “Ercole Olivario”.

di Marcello Guerrieri
10/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Premia soprattutto la provincia di Perugia, la selezione dei magnifici “dodici” che rappresenterà la Regione Umbria al concorso nazionale «Ercole Olivario», che si terrà in provincia di Perugia dal prossimo 27 marzo sino al 1 aprile 2017. La scelta, sostanziata da Giorgio Mencaroni, presidente dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Umbria e della Camera di Commercio di Perugia, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Perugia presso il Centro Servizi Camerali “G.Alessi”, non è stata per niente facile per le grandi qualità in gioco, per gli olii sopraffini e per le aziende che hanno ormai raggiunto livelli impensabili. E così l’olio dell’azienda agraria Viola di Foligno, Dop Colli Assisi Spoleto, si è classificato al primo posto nella Categoria Dop mentre il secondo premio Dop è andato all’azienda agraria Marfuga di Campello sul Clitunno, Dop Colli Assisi Spoleto. Al terzo posto, l’azienda agraria Decimi di Bettona, Dop Colli Martani. Sono classifiche che scontano delle inezie, e che come tutti hanno sottolineato sempre su livelli d’eccellenza.

Premiata anche la “Qualità e Immagine”, per valorizzare “il design e la funzionalità della bottiglia nonché l’utilizzo di materiali innovativi per la veste commerciale del prodotto, è stato assegnato all’azienda Ranchino Eugenio di Orvieto, Dop Colli Orvietani”.

L’olio dell’Azienda Agricola Le Pietraie di Sambuchi Dante, di Città di Castello, Dop Colli del Trasimeno, si è aggiudicato la Menzione Speciale Olio Biologico.

Il Diploma Gran Menzione, riservato agli oli extravergine, è stato assegnato alla società agricola Trevi – Il Frantoio.

Il Premio Piccole Produzioni è stato assegnato all’olio della Società Agricola Stoica di Perugia.

Il presidente della giuria, composta da sedici membri, è stato Giulio Scatolini, con Angela Canale, coordinatrice. Ora tutto passa al livello nazionale quando i “campioni” dell’Umbria si affiancheranno a quelli delle altre regioni italiani nel segno delle eccellenza alimentari, che tanto hanno fatto per il riconoscimento di un marchio come quello dell’Umbria, conosciuto in tutto il mondo.
Di seguito l’elenco completo delle aziende selezionate. Per la categoria Dop:
Azienda agraria Viola, Azienda agraria Marfuga, Azienda agraria Decimi, Ranchino Eugenio, Azienda agricola Le pietraie di Sambuchi Dante, Frantoio di Spello, Societa’ agricola Mascio, Frantoio Rinalducci, Azienda agricola Pucciarella, Azienda agricola Pelagrilli. Per la categoria Extravergine: Societa’ agricola Trevi, il Frantoio, Azienda agraria Ciarletti Simona

Tags: Camera di Commercio di Perugiaercole olivarioolio extravergineUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video