Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aerei: con Mistral Air torna il Perugia-Cagliari La tratta sarà attiva dal 15 aprile al 28 ottobre

di Laura Proietti
10/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 15 aprile al 28 ottobre torna il collegamento aereo Perugia – Cagliari con una frequenza di due voli a settimana in entrambe le direzioni. Ad annunciare la riproposizione della tratta aerea sono state la Sase Spa, che gestisce l’aeroporto dell’Umbria, e la Mistral Air, la compagnia aerea che fa parte del Gruppo Poste Italiane.

I biglietti per i voli, che si effettueranno nelle giornate di mercoledì (14,05 -15,40 da Cagliari e 16,15-17,40 da Perugia) e di sabato (9,25-11 da Perugia e 14,05-15,40 da Cagliari) su ATR 72-500 dalla capienza di 68 posti, avranno tariffe a partire da 80 euro incluse le tasse e il bagaglio a mano e sono già in vendita sul sito della compagnia aerea (www.mistralair.it). Per informazioni sui biglietti si può contattare anche lo scalo perugino allo 075/5921400.

Mistral Air, che è stata fondata più di 30 anni fa da Carlo Pedersoli (Bud Spencer) e dal 2002 è di proprietà del Gruppo Poste Italiane, come spiega lo chief commercial officer Mark Camilleri punta a “entrare in un mercato di nicchia collegando gli aeroporti minori e servendo le isole. Una terza via tra legacy e low cost che in Italia può funzionare perché c’è spazio nel mercato”. Di prossima apertura anche una base a Firenze e la rotta Parma-Olbia. Il target di riferimento di Mistral Air è rappresentato da famiglie e giovani, soprattutto per il mercato del Centro Italia.

La compagnia aerea sta inoltre sviluppando un nuovo sistema di booking e ha annunciato l’operatività in BSP e la pubblicazione nei maggiori GDS. “Stiamo rinnovando il sito internet, che sarà pronto per i primi di aprile – prosegue Camilleri – per venire incontro alle esigenze del B2B come del consumer. Per le agenzie di viaggi, inoltre, sulle prenotazioni dal nostro sito garantiamo una commissione del 5%”.

Mistral Air opera inoltre nel settore cargo e in quello dei voli charter realizzati per i maggiori tour operator italiani con destinazione Grecia, Spagna, Albania, Balcani, Egitto e per i pellegrinaggi.

Tags: AeroportiMistral AirUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Comunali: in corso lo spoglio. Affluenza in calo
    E' stata la sfida di Verona tra Damiano Tommasi (centrosinistra) e il sindaco uscente Federico Sboarina (sostenuto da Lega e FdI) l'unica a "tenere" in parte il calo delle affluenze
  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Fonti dei cinquestelle: non si è parlato di mandati o deroghe
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza