Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Streetboard al Motodays di Roma Microscooter, hoverboard, monoruota e monopattini elettrici protagonisti dal 9 al 12 marzo alla nona edizione di Motodays alla Fiera di Roma

di Redazione
08/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scooter, moto, bici, e-bike, accessori, nuove tecnologie, software e sistemi di mobili-tà urbana sostenibili, tra cui microscooter, hoverboard, monoruota e monopattini elettrici.

Saranno questi i prodotti esposti alla Fiera di Roma dal 9 al 12 marzo in occasione del Motodays, il salone delle moto divenuto un punto di riferimento in Europa per le novità che riguardano le due ruote e la mobilità alternativa in città.

Alla Fiera di Roma molto spazio sarà dato al trasferimento casa-lavoro e casa-scuola, un universo che nella sola città di Roma coinvolge oltre 5mila veicoli a due ruote giorno.

Motodays diventa così il contenitore ideale per introdurre l’attualità dei temi rivolti al ‘Commuting’. In Italia ogni giorno circa due milioni di vetture sono utilizzate per gli spostamenti verso il posto di lavoro. Di questi ben 570.000 auto, creando i disagi e inquinamento che nel 2016 ha raggiunto in molte città livelli da record.

Streetboard, società leader del settore dei personal transporters e dei veicoli elettrici, oltre ad essere sponsor tecnico della manifestazione, metterà a disposizione i suoi miniscooter elettrici, modelli inmotion p1, per gli spostamenti tra i padiglioni degli organizzatori dell’evento.

Streetboard, presente su tutto il territorio nazionale grazie alla partnership di Pagi-neSì! spa, è una società destinata a rivoluzionare le abitudini di “muoversi” in città e in ampi spazi di lavoro, come stabilimenti o strutture fieristiche.

Microscooter, hoverboard, monoruota e monopattini elettrici, infatti, sono autentici cult per un pubblico molto eterogeneo, composto non solo da giovani attenti alle nuove tendenze tecnologiche, ma anche da persone che desiderano sperimentare una mobilità alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali.

Grazie al successo in termini di vendita, entro l’anno arriveranno a 50 i punti vendi-ta Streetboard su tutto il territorio nazionale, corner e SB Point, che offriranno un’ampia gamma di prodotti destinati alla mobilità elettrica.

 

(foto: fieradiroma.it)

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza