Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura: accordo FAO – Fertitecnica Colfiorito Progetto finalizzato al sostegno alle cooperative agricole del Sud del mondo. Per la prima volta l’agenzia dell’Onu ha siglato un protocollo di intesa con una pmi italiana

di Laura Proietti
08/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fertitecnica Colfiorito, prima Pmi italiana a farlo, ha siglato un accordo con la FAO per il sostegno di cooperative agricole nei Paesi in via di sviluppo.

Con tale iniziativa l’azienda umbra, che ha una posizione leader nel mercato italiano delle leguminose, affianca l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura nel sostenere i piccoli agricoltori nel Sud del mondo, le cui cooperative saranno individuate dal personale della FAO e di Fertitecnica Colfiorito tra quelle in grado di fornire prodotti innovativi e di qualità. Al personale delle cooperative scelte saranno poi forniti formazione e sviluppo delle competenze sul campo, anche tramite visite dei produttori agli stabilimenti Fertitecnica in Italia per toccare con mano tecnologie avanzate e buone pratiche nella lavorazione dei legumi. Infine Fertitecnica Colfiorito attraverso la sua rete di distribuzione commercializzerà i prodotti finali di tali cooperative. E grazie al ‘Cause Related Marketing’, per la prima volta adottato dall’agenzia dell’Onu, parte del ricavato proveniente dalla vendita di alcuni prodotti Fertitecnica Colfiorito verrà destinata al sostegno di progetti FAO in paesi in via di sviluppo.

Tra le finalità dell’accordo tra la FAO e Fertitecnica Colfiorito c’è anche la promozione di una nutrizione sana e sostenibile in Italia e in Europa che sarà perseguita attraverso un’app per far conoscere i benefici dei legumi a bambini e genitori in modo interattivo e divertente; il sostegno a università e centri di ricerca per lo sviluppo di studi su nuovi modi di consumare, lavorare e coltivare i legumi e una pubblicazione che illustra il percorso che ha portato Fertitecnica Colfiorito al successo odierno puntando su prodotti di qualità e coinvolgendo piccole cooperative agricole locali.

Alla firma del Protocollo di intesa, avvenuta nella sede centrale della FAO a Roma, erano presenti l’assistente direttore generale e capo del Dipartimento dello sviluppo economico e sociale della FAO Kostas Stamoulis e per Fertitecnica Colfiorito il presidente Ivano Mattioni, il vice presidente Luca Mattioni e il direttore generale Alessio Miliani. Erano presenti, inoltre, il Rappresentante permanente d’Italia presso le agenzie dell’ONU a Roma, Ambasciatore PierFrancesco Sacco che ha ricordato l’impegno dell’Italia per favorire una sempre maggiore collaborazione tra la FAO e le eccellenze nazionali, il direttore di Confindustria Umbria Aurelio Forcignanò e il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti.

Tags: AgricolturaFAOFertitecnica Colfiorito
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video