x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Precisione, esperienza, tecnologia: il Dott. Gino Mattutini e le ultime frontiere della cura dermatologica Tra patologie della pelle e benessere della persona: la figura del dermatologo è un ponte tra medicina ed estetica. L'importanza della prevenzione: «La cute va monitorata costantemente per evitare guai seri»

di Redazione
06/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 7
- +
Gino Mattutini dermatologo
Dott. Gino Mattutini
Gino Mattutini
Gino Mattutini
Gino Mattutini
Gino Mattutini nel suo studio
Gino Mattutini
Diagnosi e trattamento di ogni malattia riguardante la pelle, cura delle patologie veneree, interventi su varie tipologie di inestetismi. Sono solo alcuni dei servizi prestati con precisione e competenza dal Dott. Gino Mattutini tra le province di Macerata ed Ancona, presso i tre centri dove esercita la professione di specialista in dermatologia:  la casa di cura “Villa dei Pini” di Civitanova Marche, un poliambulatorio di Castelfidardo e la moderna struttura di analisi chimico cliniche, ClinicaLab di Recanati.

«Le malattie della pelle sono in aumento esponenziale – spiega il Dott. Mattutini – ecco perché è bene sottoporsi a controlli regolari una volta ogni 12 mesi per fare raffronti nel medio periodo». Controlli che permettono di contrastare tempestivamente le patologie: dalle più serie per la salute (i tumori della pelle, che possono trasformarsi rapidamente ed intaccare altri organi), a quelle legate ad una dimensione estetica della persona, come calvizie ed acne.

A proposito di estetica, il Dott. Mattutini – dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, e la specializzazione in Dermatologia  e Venereologia presso quella di Ancona – si è formato in dermatologia estetica e chirurgia plastica facciale presso l’Università francese di Nancy. Ha quindi una competenza trasversale che gli permette di operare nel settore della medicina applicata ai trattamenti di bellezza. «Lo faccio portando avanti una filosofia precisa – puntualizza – cioè ricercando il più possibile la naturalezza ed utilizzando esclusivamente materiali riassorbibili». Insomma, la scelta è puntare su un ringiovanimento cutaneo “soft”, rilassando la pelle del collo e del viso, ma evitando gli eccessi che si vedono sulle riviste patinate. «Ormai non è più tempo di “mostri” con labbra sproporzionate e zigomi di cartapesta», sorride Mattutini.

E per quanto riguarda le malattie? «Qui c’è da fare ancora molta informazione: la consapevolezza della gente è aumentata, ma dobbiamo sforzarci di capire che ne va della nostra salute e che è importante non sottovalutare mai i segnali che ci manda il nostro organismo». Parlando con Mattutini emerge una caratteristica fondante della nostra pelle: è come se fosse una cartina di tornasole di quello che assorbiamo dall’ambiente esterno o di ciò che filtra dal nostro interno. Un malessere psicologico o un eritema solare, ancorché enormemente differenti, sono due facce della stessa medaglia.

Ciò che non cambia è il rigore metodologico della professione. Alla base del lavoro convergono infatti esperienza, precisione e macchinari all’avanguardia: «La strumentazione deve essere d’eccellenza e continuamente aggiornata – spiega – solo così è possibile eseguire screening attendibili ed interventi efficaci». Strumenti come vari tipi di laser, luce pulsata ed ultrasuoni sono rinnovati continuamente per offrire il meglio ai pazienti. «Ma i macchinari servirebbero a ben poco – conclude il Dott. Mattutini – se mancasse la cosa più importante: il rapporto di fiducia e collaborazione da coltivare con il paziente, che deve essere seguito professionalmente e a tutto tondo, in ogni fase del suo percorso di cura». Basta fare un salto tra Civitanova Marche, Castelfidardo e Recanati per toccare con mano questa verità.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dott. Gino Mattutini: «Una visita dermatologica può salvarti la pelle!»

Leggi l’approfondimento Ansa La dermatologia estetica: l’esperienza del Dott. Gino Mattutini

Visita il sito Gino Mattutini

Tags: AziendeDott. Gino MattutiniGino MattutiniGino Mattutini Civitanova MarcheMarche
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza