Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Industria 4.0: a Civitanova va di scena il futuro Confindustria Macerata organizza un evento sulla quarta rivoluzione industriale e l'impatto sul nostro tessuto economico delle tecnologie e dei nuovi modelli di business targate 4.0. Esperti, imprenditori e tecnici illustrano i vantaggi e le opportunità per le PMI del territorio.

di Valentina Capati
03/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 9 marzo, a partire dalle ore 9:00, al Donoma di Civitanova Marche, Confindustria Macerata organizza il Convegno “Industria 4.0”, la rivoluzione industriale che è già una realtà applicata non solo per le grandi imprese ma anche per le piccole e medie imprese italiane, con casi di eccellenza e innovazioni che possono essere alla portata di tutti e rappresentare dei punti di riferimento per avviare nuovi modelli di business ed elevare il livello di competitività del Sistema Paese.

Apre i lavori il Presidente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini, che avvierà ufficialmente il progetto “Industria 4.0” con il convegno, a cui seguiranno una serie di incontri tematici che si svolgeranno nel corso del 2017.

L’introduzione è curata da Massimo Dal Checco, Presidente del Gruppo ICT e servizi alle imprese di Assolombarda, una sezione che raduna centinaia di imprese della meccatronica per un totale di oltre 80mila dipendenti, e che ha avviato nel 2015 un progetto di “Industria 4.0” a misura di PMI.

Il Prof. Sergio Terzi del Politecnico di Milano definirà i contorni dello scenario 4.0 per le imprese: robotica, software avanzati, applicazioni per gestire la filiera clienti e fornitori, controllo remoto delle macchine, produttività: tutte parole chiave che saranno all’ordine del giorno per la competitività delle PMI targate 4.0.

Francesdo Casale dell’Università di Camerino si occuperà di affrontare il 4.0 lato finanziamenti e agevolazioni, anche facendo riferimento al piano avviato dal Ministro Calenda.

La Tavola Rotonda, moderata da Sebastiano Barisoni di Radio 24 Il Sole 24 Ore, vedrà come protagonisti i rappresentanti di aziende  che hanno iniziato da tempo ad applicare alcuni aspetti dell’Industria 4.0 (iGuzzini, Tigamaro, Nuova Simonelli, Eurofluid, BPR Group), case histories di successo che possono rappresentare dei riferimenti utili ad accelerare il processo di inserimento anche per le altre imprese che saranno presenti al convegno e seguiranno da vicino il progetto di Confindustria Macerata.

Presenti, inoltre, i due Rettori delle Università di Camerino e Macerata, Flavio Corradini e Francesco Adornato, per affrontare la parte formativa, elemento essenziale per le nuove professionalità richieste da Industria 4.0, oltre a Rosaria Ercoli responsabile del Cluster Marche Manufactoring e Chiara Ercoli, Presidente della Sezione del Terziario Innovativo di Confindustria Macerata che illustrerà il percorso informativo e formativo di tutto il progetto “Industria 4.0” dedicato alle imprese maceratesi.

Scopri di più, guarda il video Spot Convegno Industria 4.0 Confindustria Macerata.

Scarica il .pdf del programma Convegno “Industria 4.0”

 

Tags: ConfindustriaINDUSTRIAMacerataMarche
Valentina Capati

Valentina Capati

Laureata in Filosofia con una tesi di Bioetica è iscritta all’ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 2011. Ha iniziato le prime collaborazioni giornalistiche nel 2003, è stata inviata parlamentare prima di approdare nel mondo PagineSì! Dal 2005 scrive per Noidonne, cura l’ufficio stampa di associazioni di promozione sociale e si interessa di scrittura creativa, cinema e jazz.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza