Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio – Regione Umbria: problema terremoto diventi opportunità di crescita Incontro tra Mencaroni e Marini: collaborazione piena per organizzare eventi e creare posti di lavoro nel web e nel digitale

di Alessandro Pignatelli
01/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giorgio Mencaroni, capo della giunta di Confcommercio, e il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno convenuto – in un incontro tecnico a Perugia – che i problemi del post terremoto si trasformino in opportunità per il futuro della regione.

Al summit hanno partecipato anche Luciano Proietti, segretario della Commissione regionale Abi dell’Umbria, e Marcello Nasini, vicepresidente dell’Associazione Comuni dell’Umbria. Tre i punti che più di altri sono emersi a Perugia: la consapevolezza che tutta l’Umbria è stata danneggiata dal sisma e quindi la richiesta del riconoscimento del danno indiretto per aiutare le imprese turistiche e commerciali che operano nei centri storici; la richiesta da parte di Confcommercio sul lavoro, con un contributo all’occupazione per permettere alle imprese di non abbassare le saracinesche e di non licenziare. O veder partire per altre regioni i profili più elevati.

Marini e Mencaroni si sono trovati d’accordo sulle azioni positive e di contrasto al fenomeno dell’abbandono turistico dell’Umbria. La Regione è pronta a investimenti strutturali nella comunicazione, via web e digitale, sviluppando nuove competenze che affianchino le imprese in processi innovativi e che siano nuove opportunità lavorative per i giovani. “Le risorse ci sono e le aziende umbre Ict, rappresentate da Assintel Confcommercio, sono pronte a fare la loro parte”.

Terzo punto: gli eventi. Catiuscia Marini ha preannunciato iniziative da parte della Regione, Confcommercio sta lavorando attivamente per portare in Umbria marchi internazionali. Così si potrà rilanciare l’Umbria messa in ginocchio dal terremoto.

Tags: Catiuscia MariniConfcommercioUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza