Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tante le novità della Riforma della PA Il Consiglio dei Ministri ha dato il via agli ultimi cinque decreti attuativi.

di Marcello Guerrieri
24/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La riforma “Madia”, dal nome del Ministro che l’ha curata, può ora davvero dispiegarsi in maniera completa: l’approvazione degli ultimi cinque decreti attuativi da parte del Consiglio dei Ministri, ha eliminato qualsiasi ostacolo a quella che vuole essere, e a leggerla, lo è davvero, la rivoluzione della Pubblica amministrazione italiana.
Il Ministro Marianna Madia ha affermato che “sono venti i processi virtuosi importanti messi in campo, alcuni dei quali stanno già dando effetti concreti nella vita delle persone”. Tra quelli che riguardano il Pubblico impiego, v’è da considerare le norme in materia di responsabilità disciplinare dei pubblici dipendenti, insomma contro i “furbetti del cartellino”), con procedure di licenziamento davvero velocissime, quasi come quelle dei privati. Vi sarà anche lo svolgimento dei concorsi in maniera centralizzata oltre ad altri provvedimenti, non ultimo, l’inserimento dei disabili nell’ambiente di lavoro. Vengono anche introdotti i criteri per la valutazione delle performance dei pubblici dipendenti. Decretata anche la riorganizzazione dei Vigili del Fuoco, anche in considerazione dello scioglimento del Corpo Forestale dello Stato. Ma anche le altre forze di polizia, Polizia di Stato, Arma dei carabinieri, Corpo della guardia di finanza e Corpo di polizia penitenziaria, vedranno una riorganizzazione importante in funzione dei mutati adempimenti.
E’ stato poi istituito il documento unico per le auto, unificando il libretto di circolazione al certificato di proprietà. Il provvedimento razionalizza questo tipo di adempimento sul modello europeo facendo risparmiare ai cittadini almeno quaranta euro.

Tags: Ministro MadiaPolizia di Stato.Pubblica Amministrazione
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video