Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Boursier Niutta [&] Partners: meno contenzioso e più consulenze, ecco come cambia il ruolo del giuslavorista Lo studio legale associato di Roma assiste società ed imprese nel delicato campo del diritto del lavoro. Ha una ramificazione capillare sul territorio italiano, con sedi anche a Milano, Napoli, Bologna, Torino e Catania. «Ma la nostra forza è aver mantenuto il rapporto diretto con il cliente e riuscire a personalizzare le soluzioni».

di Redazione
22/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 14
- +
Boursier Niutta & Partners Roma
Carlo Boursier Niutta
Enrico Boursier Niutta nel suo ufficio
Carlo Boursier Niutta
Luca Garramone
Luca Garramone Boursier Niutta & Partners
Enrico Boursier Niutta
Enrico Boursier Niutta
Luca Garramone nello studio
Enrico Boursier Niutta
Luca Garramone avvocato
Enrico Boursier Niutta
Luca Garramone
Contrattualistica di ogni genere, consulenza continuativa, licenziamenti, ristrutturazioni aziendali, redazione di accordi collettivi, procedure di informazione e consultazione sindacale, previdenza sociale, immigrazione e lavoro all’estero. A ben guardare l’ambito del diritto del lavoro è variegato e complesso: una giungla in cui le aziende da sole non riescono a muoversi. «E il ruolo del giuslavorista parte proprio da qui: l’assistenza continuativa garantita alle imprese di ogni dimensione, con soluzioni flessibili e personalizzate», spiega Enrico Boursier Niutta, uno dei cinque soci dello studio legale Boursier Niutta [&] Partners.

Lo studio, fondato da Carlo Boursier Niutta negli anni ’70, è specializzato nel diritto del lavoro dal lato datoriale ed ha avuto nel corso degli anni una crescita costante:  ha seguito, tra l’altro,una delle più rilevanti privatizzazioni del patrimonio italiano  ed assiste le principali aziende che operano nel campo della telefonia, dell’approvvigionamento energetico e poi, ancora, compagnie di volo e grandi multinazionali.

In questo momento consta di 5 soci e 25 avvocati, si distingue per una ramificazione capillare, ma il segreto è stato quello di non aver cambiato l’impostazione del lavoro: «Forse ho una concezione vetusta della professione» – sorride Enrico Boursier Niutta – «ma dal mio punto di vista ciò che più conta è il rapporto con il cliente, mantenere un filo diretto che permetta all’azienda di interfacciarsi sempre con lo stesso professionista ed a quest’ultimo di avere una conoscenza approfondita della storia aziendale». Uno studio legale “boutique” permette proprio di cucire su ogni imprenditore il giusto abito per metterlo al riparo da eventuali problemi: il compito del giuslavorista è essenzialmente questo.

«In un grande studio l’avvocato assomiglia di più ad un manager, mentre per noi è fondamentale riuscire a muoverci in prima persona, mettendo a disposizione il nostro bagaglio di esperienze», aggiunge Luca Garramone, un altro socio dello studio.Una modalità di lavoro tanto più importante ora che il ruolo dell’avvocato sta cambiando: la flessibilità del mercato del lavoro e le modifiche legislative hanno ridotto il numero dei contenziosi, ma c’è sempre bisogno di un consulente capace di suggerire alle aziende le soluzioni più appropriate. «In sostanza, si tratta di saper utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione dal legislatore per evitare che la magistratura, in un secondo momento, stravolga le scelte aziendali», chiosa Garramone.

Boursier Niutta ne ha fatto una ragione di vita e basta vedere com’è composta la squadra. Ogni socio segue in prima persona i propri clienti ed alle sue spalle c’è una selezione di giovani avvocati che stanno crescendo, ognuno con una sua particolare specializzazione. «Avere uno staff che si muove come un’unica persona è già un bel vantaggio» – affermano i due soci all’unisono – «ecco perché abbiamo da poco rinnovato il nostro organico, con l’aggiunta di giovani molto interessanti». Insomma, le aziende possono dormire sonni tranquilli quando in campo c’è Boursier Niutta [&] Partners!

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi le interviste:

Enrico Boursier Niutta e Luca Garramone: «Ecco perché il giuslavorista rappresenta un’opportunità per ogni azienda»

Antonio Armentano: «Nuove frontiere per il diritto del lavoro»

Sergio Alberto Codella: «Il welfare? Passa da qui il lavoro del nuovo millennio»

Visita il sito Boursier Niutta [&] Partners

Tags: AziendeBoursier Niutta & PartnersEnrico Boursier NiuttaEnrico Boursier Niutta Boursier Niutta & PartnersEnrico Boursier Niutta RomaLazioLuca GarramoneLuca Garramone Boursier Niutta & Partners
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza