Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria: il 25 e 26 marzo si rimette in moto Un appuntamento promosso dal Comune di Assisi per far rinascere il turismo in crisi dopo il sisma

di Laura Proietti
09/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Umbria è una regione terremotata: un’immagine non veritiera (soltanto il 5% del territorio è stato interessato dal sisma) che negli ultimi mesi ha causato pesanti conseguenze sul suo turismo. E proprio per favorire il ritorno dei turisti in tutti i borghi e le città di tale zona d’Italia nasce “L’Umbria si rimette in moto”.

É proprio in sella alle loro moto che i bikers, che ogni anno mostrano di amare le strade e le località umbre a partire dalla Valnerina, si faranno ambasciatori di una regione ancora viva grazie alla condivisione della loro esperienza di viaggio sulle piattaforme social che sono soliti frequentare.

A promuovere il progetto ‘L’Umbria si rimette in moto’ è stato l’assessorato al Turismo del Comune di Assisi; sono poi arrivate le adesioni della Consulta Turismo dell’Anci Umbria, della Confcommercio Umbria e dell’associazione I Borghi più belli d’Italia. Coinvolti nel progetto anche i Moto Club umbri, il comitato umbro della Federazione Motociclistica italiana e gli altri Comuni della regione (adesioni via email all’indirizzo [email protected]), che potranno anche arricchire l’evento con proposte ad hoc.

La promozione e la diffusione di ‘L’Umbria si rimette in moto’ avverrà tramite una piattaforma web e social messa a disposizione dal Comune di Assisi, con la pubblicazione di tutte le informazioni raccolte dai territori e le foto e i video dei bikers diffuse con l’hashtag #UmbriaMoto. Un’iniziativa che si avvarrà anche di testimonial di eccezione, che arriveranno dal mondo della cultura, della musica e dello sport.

L’appuntamento con ‘L’Umbria si rimette in moto’ è fissato per il 25 e il 26 marzo, in occasione del primo weekend di primavera.

Tags: MotoSismaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza