Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione gratuita: Confindustria Umbria, ecco i corsi per giovani e disoccupati Sistemi Formativi Confindustria Umbria ha illustrato i corsi che permettono di inserirsi nel mondo del lavoro

di Alessandro Pignatelli
09/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si va dalla formazione post diploma ai corsi di qualificazione per disoccupati, dai master all’accompagnamento al lavoro: stiamo parlando dell’offerta formativa gratuita 2017 per giovani e disoccupati, presentata giovedì 9 febbraio da Sistemi Formativi Confindustria Umbria (Sfcu), l’ente che opera al servizio di più di mille imprese e che è specializzato nella formazione di giovani, adulti e imprese.

Elenca Falconi, di Sfcu, ha illustrato i programmi: “Si tratta di un ventaglio di competenze strategiche che rappresentano un passpartout per accedere al mercato del lavoro, acquisendo le qualifiche più ricercate dalle aziende. I corsi sono progettati con il contributo di professionisti e tecnici provenienti dal mondo imprenditoriale e derivano dall’analisi dei fabbisogni svolta da Sfcu presso le aziende associate a Confindustria Umbria”.

Sono stati presentati in particolare i corsi del progetto ‘Qualificando’, che riguardano amministrazione, lavoro d’ufficio e gestione risorse umane, lavorazioni tecnico-professionali, management, marketing, comunicazione e informativa. Sono rivolti ai disoccupati iscritti a uno degli Sportelli regionali del Centro per l’impiego e aderenti al programma Politiche Lavoro della Regione Umbria per il 2016-2017.

Spazio anche al corso per ‘Tecnico dell’innovazione digitale delle Pmi’, finanziato dalla Regione Umbria, che ha un numero chiuso di 15 diplomati e che dovrebbe iniziare ad aprile di quest’anno. In totale, le ore di formazione tecnico – pratica sono 450, poi seguono sei mesi di tirocinio nelle aziende associate a Confindustria Umbria, con un’indennità di frequenza mensile di 600 euro. Per i giovani diplomati ci sono i percorsi di Its Umbria, di cui Sfcu è partner: è possibile acquisire competenze in meccanica, meccatronica, agroalimentare, biotecnologie, internazionalizzazione e sistema casa.

Non va dimenticato, infine, il servizio gratuito di accompagnamento al lavoro; Confindustria Umbria è una delle 30 sedi italiane di Unimpiego, la società di Confindustria autorizzata dal ministero del Lavoro per l’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro. Entrando nella piattaforma (http://placement.sfcu.it/), è possibile inserire il proprio curriculum e rispondere alle aziende che ricercano personale. Tutti i dettagli sui corsi Sfcu sono consultabili sul sito ufficiale, www.sfcu.it.

Tags: ConfindustriaFormazione gratuitaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza