Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Finanziamenti: Banca d’Italia autorizza la Gepafin Soddisfazione per la società mista umbra che ha ottenuto il riconoscimento dall’Istituto di vigilanza

di Laura Proietti
08/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Gepafin Spa ha ottenuto dalla Banca d’Italia l’autorizzazione a svolgere attività di concessione di finanziamenti in qualità di intermediario finanziario (art. 106 del Testo Unico Bancario). Lo hanno comunicato il presidente Salvatore Santucci e il direttore Marco Tili.

Questo, come hanno sottolineato i due manager, “oltre che essere un riconoscimento delle competenze e delle capacità di Gepafin, costituisce un presupposto fondante del Piano Industriale già approvato dai soci che si propone di mettere a disposizione del territorio e dei Confidi un soggetto qualificato e professionale in grado, con la propria strumentazione, di favorire l’accesso al credito e la patrimonializzazione delle imprese”.

Soddisfazione per il risultato ottenuto è stata espressa anche dalla Giunta regionale. La Gepafin è infatti una società mista controllata dalla Regione Umbria e partecipata dalle banche operanti in Umbria.

La presidente della Regione Catiuscia Marini e gli assessori Antonio Bartolini (società partecipate) e Fabio Paparelli (economia e politiche del credito) hanno sottolineato che tale risultato “potrà essere oltremodo utile per la più efficace attuazione delle politiche regionali a supporto del consolidamento e sviluppo delle imprese del territorio sia considerando il ruolo unico di intermediario finanziario vigilato a livello regionale che ne configura un ruolo sostanziale anche di mercato soprattutto con riferimento al supporto nell’accesso al credito delle piccole e medie imprese, dell’innovazione finanziaria, sia con riferimento al rafforzamento della struttura finanziaria delle imprese attraverso gli interventi sul capitale di rischio oltre che su strumenti ibridi di patrimonializzazione e mini bond”. Risultato che è stato ottenuto anche grazie all’apporto dato dalle banche socie, siano esse gruppi di rilevanza nazionale o banche di credito cooperativo locali.

Tags: BancheRegioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video