Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: protocollo d’intesa Comune – Iid Mercato coperto e ‘Città della grafica’ i due progetti di branding per gli studenti dell’Istituto italiano design. Accordo biennale

di Laura Proietti
06/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli studenti dell’Istituto Italiano Design (Iid) contribuiranno al rilancio della città di Perugia lavorando al rebranding del Mercato coperto e al branding ‘Città della Grafica’.

Il protocollo d’intesa tra l’istituto e il Comune di Perugia è stato firmato questa mattina alla presenza di Matteo Gradassi (direttore Iid), di Michele Fioroni (assessore al marketing territoriale e all’arredo urbano del Comune di Perugia) e Antonella Pedini (dirigente responsabile della Struttura organizzativa sviluppo economico del Comune di Perugia). L’accordo è biennale e rinnovabile, comunque non oltre il mandato del sindaco.

“Il protocollo – ha sottolineato l’assessore Fioroni – si inserisce in un quadro più ampio di costruzione strategica di una città che vuole valorizzare i talenti ponendo l’accento sui giovani creativi. Vogliamo che i giovani siano protagonisti del territorio, non solo fruitori ma cogeneratori di contenuti. È questa la proiezione economica che noi vediamo per la Perugia ultradigitale, una città in cui il talento e la creatività hanno la potenzialità di esprimersi anche grazie a una rete infrastrutturale tecnologica unica in Italia”.

Gli studenti dell’Istituto italiano design, in particolare quelli che sono al secondo anno del corso in communication design, seguiranno due progetti diversi: da una parte si occuperanno della rifunzionalizzazione della terrazza del mercato coperto, che sarà completamente rinnovato e riaperto nella primavera del 2018; dall’altra nella realizzazione del branding ex novo della ‘Città della grafica’, che dovrebbe trasformare Perugia in un centro di grafica avanzata.

“I ragazzi – sottolinea Gradassi – si confrontano con progetti reali e questo ci permette di porci come punto di collegamento tra aziende, mondo del lavoro e città”.

Tags: PerugiaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video