Sisma: Confagricoltura Umbria aiuta gli allevatori

Gli allevatori che vivono e operano nelle zone terremotate, grazie a Confagricoltura Umbria, hanno ricevuto nuovi preziosi aiuti. La loro situazione, già resa difficile dal sisma, si è ulteriormente aggravata a causa della copiosa neve caduta negli ultimi giorni, che tra i problemi principali ha causato anche quello del sostentamento degli animali.

Difficoltà alla quale è stato possibile dare una risposta grazie all’impegno della sezione umbra di Confagricoltura e il rapporto che si è creato tra questa e la sezione veneta – in particolare tra i presidenti del settore latte Fabio Curto (Veneto) e Matteo Pennacchi (Umbria) – e l’impegno sul territorio di Stefano Mosconi della sede di Norcia. Gli allevatori hanno così potuto ricevere fieno con cui sfamare gli animali.

“Un piccolo gesto che – hanno commentato da Confagricoltura –, unito a quelli fatti nei mesi passati, ha lo scopo di manifestare la vicinanza alle popolazioni locali e alleviare le sofferenze di un settore colpito duramente negli ultimi tempi e che, nonostante questo, non si rassegna e va avanti con solerzia, esperienza e passione”. In precedenza l’unione regionale degli agricoltori, avvalendosi dell’aiuto della Protezione Civile, aveva donato alla popolazione arance provenienti dalla Sicilia.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie