Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Its Umbria Made in Italy: venerdì 3 febbraio arriva il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi incontrerà gli allievi, visiterà i laboratori e le imprese che ospitano gli studenti. Poi andrà in Confindustria

di Alessandro Pignatelli
02/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Its (Istituto Tecnico Innovazione e Sviluppo) Umbria Made in Italy di Perugia accoglierà domani, venerdì 3 febbraio, la visita del sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi. Un riconoscimento ulteriore per una scuola che, l’anno passato, è stata valutata dal ministero dell’Istruzione come l’Its migliore a livello nazionale.

La visita di Toccafondi sta a sottolineare proprio il livello raggiunto dall’Istituto e i risultati raggiunti fino a questo momento. Testimonia, inoltre, l’impegno del Governo e del ministero sul tema dell’istruzione terziaria professionalizzante, uno degli sbocchi lavorativi più efficaci per i giovani. Il sottosegretario incontrerà gli allievi dell’Its in aula, farà visita ai laboratori didattici e poi sarà anche nella sede di alcune delle imprese che ospitano gli studenti assunti alla fine del percorso. Nel pomeriggio, alle 17.30, Toccafondi arriverà nella sede di Confindustria Umbria per un appuntamento con le istituzioni, gli imprenditori e i partner dell’Its. Parteciperà anche la stampa.

L’Its è un’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma, gratuita, promossa dal Miur e dalla Regione Umbria. L’obiettivo è formare giovani super tecnici, da inserire poi nel mondo del lavoro. E’ una scuola speciale di tecnologia, un perfetto canale formativo post diploma, dove istituti scolastici, università e imprese uniscono i rispettivi know-how e competenze. Finito il corso, si consegue il diploma ministeriale di Tecnico superiore, con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF – riconosciuto in tutta l’Unione Europea.

Tags: Gabriele ToccafondiIts Umbria Made in ItalyUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio
    Atto dovuto dopo invio carte Napoli su vicenda acquisto Osimhen
  • Meteo folle, torna l'estate, ma attenzione ai nubifragi al Sud
    I valori massimi saliranno sopra la media del periodo di quasi 8-10°C
  • Amazon alza la retribuzione minima +21% .'Apprezziamo il lavoro'
    Per i dipendenti della rete logistica in Italia. A partire da ottobre 1.764 euro
  • Nadef, stime del Pil 2023 allo 0,8%, riviste al ribasso rispetto al Def
    Il tendenziale 2024 all'1%. Verso proroga dei mutui under36 e cripto-valute in nuovo decreto
  • Pyongyang all'Onu: 'Corea sull'orlo della guerra nucleare'
    'Colpa delle azioni sconsiderate degli Usa'
  • Granchio blu, altri 10 milioni a sostegno delle imprese
    Coldiretti, positivo l'ulteriore stanziamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video