Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: si cerca collaborazione Regione–Comuni Forze politiche umbre concordi sul bisogno di realtà locali più attente alla discussione del Testo Unico in Seconda Commissione

di Laura Proietti
31/01/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Palazzo Cesaroni si torna a parlare di turismo. La Seconda Commissione sta infatti discutendo il disegno di legge della Giunta regionale relativo alla legislazione turistica regionale (Testo Unico). Dopo le associazioni di categoria ed operatori del settore, ieri a intervenire alla discussione sono stati i sindaci dei Comuni umbri: presenti gli assessori comunali Maria Teresa Severini (Perugia), Giovanni Patriarchi (Foligno), Riccardo Carletti (Città di Castello) e Stefania Moccoli (Trevi), mentre altre realtà hanno annunciato la presentazione di documenti scritti con osservazioni e proposte emendative al testo.

Tutte le parti sono state concordi nel sottolineare l’importanza della partecipazione dei Comuni nella scrittura di un testo fondamentale per lo sviluppo del settore turistico, uno dei più importanti per il pil regionale.

Il presidente Eros Brega auspica “una regia regionale che studi ed imposti azioni promozionali condivise” nella quale vi sia una “maggiore partecipazione dei Comuni”, perché sono “i primi a interfacciarsi con gli operatori del turismo”. Proprio per questo spera che l’articolato sia approfondito all’interno dell’Anci e che sia in tale ambito realizzato un documento da sottoporre alla valutazione della Commissione.

Anche Andrea Liberati (M5S), nell’affermare che “la Regione deve riservare importanza alle valutazioni e alle proposte dei Comuni”, pone l’attenzione sulla mancata partecipazione all’appuntamento perugino di “troppi Comuni, anche rilevanti” nel settore turistico. E questo avviene in un momento in cui, come sottolinea Claudio Ricci (Ricci Presidente), “la Regione passa dalla programmazione annuale a una programmazione triennale” che fa sì che “i Comuni potranno incidere anche con funzioni di controllo sul mercato ben definite”. Una “programmazione partecipata ed incisiva” è anche quanto si augura Silvano Rometti (Socialisti e Riformisti).

Tags: LeggiRegione UmbriaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza