Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sentieri Umbria: pubblicato Disciplinare Chianella, “Essenziale rispetto delle regole per accesso ai finanziamenti pubblici”

di Laura Proietti
31/01/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Umbria riscrive la rete dei propri sentieri e lo fa secondo quanto previsto dal ‘Disciplinare tecnico per l’allestimento della rete dei sentieri della regione Umbria’, pubblicato sul ‘Bollettino Ufficiale della Regione Umbria’ (n.2 – Serie generale). Il suo rispetto, come sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella, è essenziale per accedere ai fondi destinati all’allestimento e alla manutenzione dei sentieri. “L’obiettivo – afferma Chianella – è quello di assicurare omogenei livelli di qualità sia riguardo la sicurezza sia la fruibilità dei sentieri in tutto il territorio”.

Per la nuova rete la Regione si è avvalsa della collaborazione con il Club Alpino Italiano – Umbria, con cui ha proceduto alla zonizzazione accorpata per nove ambiti geografici. L’omogeneità dei criteri per la numerazione farà sì che nel catasto regionale della rete sentieristica di futura realizzazione non vi siano omonimie e conflitti di identificazione. I sentieri che già hanno una numerazione conforme alle nuove disposizioni saranno da subito inseriti nella rete escursionista regionale.

La segnaletica – con informazioni sulla fruibilità del tratto, il grado di difficoltà, gli aspetti del territorio attraversato – dovrà essere “improntata alla massima semplicità e durevolezza”, con preferenza a quella orizzontale rispetto a quella verticale limitata ai punti essenziali. Sentieri che, in tutto o in parte, devono essere accessibili alle persone con disabilità. Nella realizzazione del progetto devono inoltre essere tenute in considerazione “tutti gli elementi utili alla definizione del contesto naturale e antropico in cui si sviluppa il sentiero” e vanno presi in considerazione anche il sistema dell’accessibilità e quello dei servizi di supporto ai fruitori.

Tags: Regione UmbriaSentieriUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza