Terni e la sua provincia si stanno rialzando e continua la seppur lenta ripresa dell’economia che aveva già dato i primi segnali nel 2015. I numeri che disegnano la risalita sono ancora contrastanti, stando all’agenzia Ansa che riporta i dati del rapporto dell’osservatorio provinciale della Prefettura di Terni.
Stando allo studio, aggiornato al 30 giugno 2016, nei primi sei mesi dell’anno appena concluso il numero delle imprese attive iscritte ai registri della Camera di Commercio ha visto il segno “più”, con una spiccata predominanza delle imprese nel settore Servizi. Il dato vede un +0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precdente.
Fanalini di coda le imprese del comparto manifatturiero e quelle del settore costruzioni. Crescono anche le esportazioni, giovando al commercio: l’export riporta un +1,5% corredato da una diminuzione anche sensibile delle importazioni che scendono del 17,3%.
Ancora in fase di incertezza i segnali del mercato del lavoro con una diminuzione delle forze di lavoro (-4,3%) e un aumento degli inattivi (+5,4%).