Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polizze della Rc auto: ecco l’aumento per il 2017 L’innalzamento delle polizze spetterà a chi ha sporto denuncia per colpa.

di Marcello Guerrieri
09/01/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovo anno e nuovo aumento delle tariffe della Rca. Questa volta però sarà tutto addebitato a quegli automobilisti che hanno avuto degli incidenti, con conseguente denuncia per colpa, e che hanno avuto un peggioramento della propria classe di merito. Saranno almeno il 4,12% degli assicurati ad avere questa spiacevole sorpresa quando andranno al rinnovo della polizza. A dire la verità, gli incidenti sono in flessione dello 0,31%, il che è una buona notizia e comunque significa che complessivamente gli italiani sono stati un po’ più attenti rispetto al passato. Tutto questo è stato documentato da una ricerca condotta da Facile.it su oltre cinquecentomila automobilisti. E’ stata anche fatta una curiosa, mica tanto, ricerca su chi ha avuto incidenti divisi per professione. Si scopre così che infermieri e medici si confermano più propensi di altri per gli incidenti stradali: tra questa “categoria” saranno ben il 4,66% che pagherà di più. Chissà perché. Il dato dei camici bianchi e degli operatori sanitari in genere è superato solo da quello dei pensionati (5,21%). I vigili urbani insieme agli addetti alle forze dell’ordine si dimostrano, ma la tendenza dura da anni, quelli che fanno meno denunce: solo il 2,76%, percentuale molto, molto bassa. La ricerca ha evidenziato anche una base regionale: la Toscana, ha registrato il 5,78% di incidenti denunciati per colpa, comunque in frazionale calo. Poi vengono gli automobilisti della Liguria (5,40%) e del Lazio (5,21%). Da ultimo il record degli incrementi delle denunce c’è stato in Valle d’Aosta con un +1,79%.

Tags: AssicurazioneaumentiRca
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video