Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un altro referendum in arrivo. Sull’ex articolo 18 Attesa per il parere della Corte Costituzionale che potrebbe anche giudicare inammissibile il quesito referendario proposto dalla Cgil.

di Marcello Guerrieri
28/12/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Forse la “bomba” sarà disinnescata proprio dalla Corte Costituzionale con un parere di inammissibilità sul referendum che riguarda l’articolo 18. Sono ovviamente soltanto delle voci perché la Corte si dovrà pronunciare solo l’undici gennaio, ma l’orientamento sembra proprio quello. Si ripete, solo illazioni, ma è stato proprio la voglia di strafare che potrebbe bocciare l’ipotesi referendaria per ripristinare l’articolo 18: la Cgil che aveva raccolto oltre tre milioni di firme, non si era limitata a chiedere di voler abrogare la legge “Renzi – Poletti” sulle nuove norme del lavoro, ma s’era spinta in avanti, proponendo l’estensione dell’articolo 18 anche alle aziende con cinque dipendenti, a differenza dei quindici come accadeva prima: l’idea della estensione verrebbe considerata “propositiva” e quindi non pertinente.
Gli altri due referendum invece non sembrano avere problemi per l’ammissibilità anche se il Governo è già al lavoro per cambiare la legge sui “voucher” e sulla “responsabilità solidale per gli appalti”: una modifica sostanziale eviterebbe di andare alle urne.
Se le indiscrezioni fossero confermate, si assisterebbe ad un rafforzamento del Governo e del Partito Democratico, che aveva proposto la legge, in quando i sondaggi parlerebbero di una vittoria schiacciante dei “si” mentre si paleserebbe come una sconfitta bruciante per la Cgil, che proprio sulla reintroduzione, ed anzi, sull’allargamento della platea di fruizione dell’ex articolo 18, aveva fatto un punto di rilancio. Insomma ancora dodici giorni per sapere se la prossima estate degli italiani sarà infuocata come quella già passata quando si è andati a votare per il referendum costituzionale.

Tags: articolo 18CgilReferendum
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video