Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La crioterapia selettiva, la soluzione praticamente indolore per il trattamento delle emorroidi La tecnica propugnata dal Dottor Mario Petracca ha rivoluzionato la metodica del trattamento emorroidario. Praticata nei suoi studi di Roma, Milano, Vicenza, Bologna, Rovigo e Rimini, permette al paziente di risolvere il problema in brevissimo tempo, praticamente senza dolore e soprattutto senza il rischio di ricadute immediate.

di Redazione
25/11/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 12
- +
Mario Petracca, medico chirurgo specialista in Crioterapia
Mario Petracca, Crioterapia Roma
Mario Petracca
Mario Petracca, crioterapia selettiva emorroidi
Mario Petracca, specialista nel trattamento delle emorroidi
Mario Petracca, medico chirurgo a Roma
Trattamento in crioterapia selettiva delle emorroidi - Dott. Mario Petracca
Mario Petracca, cura patologia emorroidi Roma
Mario Petracca Medico Chirurgo specializzato in crioterapia selettiva
Petracca Mario, medico chirurgo
Trattamento chirurgico in crioterapia delle emorroidi, Dott. Mario Petracca
Mario Petracca, medico chirurgo
Le emorroidi sono una patologia che affligge 2/3 della popolazione mondiale, senza distinzioni tra uomini e donne. Provocano dolore, condizionano le normali attività quotidiane e ci limitano in ogni aspetto. Senza contare i tabu psicologici che portano le persone afflitte a nascondere il problema per vergogna e per paura di un intervento chirurgico. La soluzione arriva dalla Crioterapia Selettiva del Dottor Petracca, una tecnica ambulatoriale, efficace e senza dolore che risolve il problema delle emorroidi rapidamente, senza ricovero e in maniera definitiva. Una rivoluzione rispetto alla chirurgia tradizionale, considerata come unica soluzione fino a pochi anni fa e che spesso provocava sanguinamenti e forti dolori post operatori.

Dopo un periodo di apprendistato negli anni ‘70 al fianco di una equipe medica americana che operava in Italia con l’inedita tecnica della Crioterapia, il dottor Mario Petracca, laureatosi in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, oggi, con più di 30 anni di esperienza, ha sviluppato una sua personale metodica di intervento che gli ha permesso, ben presto, di raggiungere straordinari risultati nella cura delle emorroidi.

Il Dottor Mario Petracca, dalla fusione di due tecniche, la legatura elastica delle emorroidi e la crioterapia tradizionale, ha studiato e sviluppato un metodo che interviene sui noduli emorroidari, isolandoli dalle mucose sane senza dover coinvolgere la parete del retto. La crioterapia selettiva rispetto alle tradizionali metodiche di intervento assicura, infatti, una serie di importanti vantaggi: assenza di dolore durante l’intervento e disturbi limitati nel decorso post operatorio, nessuna anestesia spinale, nessun punto di sutura o di clip metalliche, nessuna cicatrice e tempi di degenza praticamente ridotti a zero e senza necessità di ricovero. Soprattutto le percentuali di successo e di definitiva soluzione del problema sono altissime. Dati statistici dimostrano, infatti, che non ci sono formazioni di nuove emorroidi in tempi brevi e nei rari casi di recidive dopo molti anni, è possibile intervenire con successo nuovamente. Uno degli elementi caratterizzanti della Crioterapia Selettiva è quello di poter intervenire in un’unica seduta su più noduli emorroidali con l’assoluta sicurezza di non provocare nessuna lesione al retto e allo sfintere quindi senza pericoli di stenosi o di incontinenza. Grazie a questa soluzione innovativa il paziente può riprendere le proprie attività quotidiane immediatamente dopo l’intervento senza dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano. Il Dottor Petracca lavora solo su appuntamento nei suoi studi presenti a Roma Milano, Vicenza Rovigo e Rimini.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Crioterapia selettiva del Dottor Petracca, la cura indolore per le emorroidi

Leggi l’approfondimento Ansa La crioterapia selettiva del Dottor Petracca efficace e praticamente senza dolore

Visita il sito Mario Petracca Emorroidi

Tags: AziendeDottor Mario PetraccaDottor Mario Petracca EmorroidiEmorroidiLazioMario Petracca
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza