x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Black Friday: il giorno dello shopping sfrenato Il commercio online fa la voce grossa

di Redazione
24/11/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno negli Usa è tempo di Black Friday, la tradizionale giornata di super sconti, che precedono il periodo delle feste natalizie. Nel resto del mondo negli ultimi anni si è andata consolidando questa usanza tutta americana, anche se non in maniera “esagerata” come nello stile made in Usa, con file interminabili dalle ore notturne del giorno prima.

In Italia Amazon in quanto multinazionale è stata tra le prime aziende a promuovere i super sconti online, con offerte che arrivano al 50% e oltre, ma sono nella giornata di venerdì 25 novembre 2016, e per alcuni prodotti solo per alcune ore. Difatti le occasioni sono così imperdibili che anche in Italia è prevista una caccia all’affare. Il gigante del commercio elettronico presenterà online oltre 10.000 prodotti, il triplo rispetto all’anno scorso.

E i negozi fisici italiani? Alcune catene o negozi monomarca si associano alla festa del consumo, consapevoli comunque che se in America sono le grandi catene ad aprire le loro porte a una moltitudine di consumatori, in Italia è soprattutto il commercio online a muoversi nella direzione del super sconto prenatalizio.

NetComm, il consorzio del commercio elettronico italiano, ha stimato che, al di là del Black Friday in salsa americana, saranno più di 10 milioni gli italiani che faranno shopping online nel periodo delle feste, per un giro d’affari tra i 4 e i 5 miliardi.

Da Altroconsumo invece arrivano le raccomandazioni per una spesa consapevole; vanno sempre confrontati prezzi e offerte, i costi di spedizione e alla base la reputazione del venditore. Infine attenzione alle commissioni per il pagamento con carte di credito.

Tags: AmazonBlack Fridaycommercio online
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza