Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Black Friday: il giorno dello shopping sfrenato Il commercio online fa la voce grossa

di Redazione
24/11/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno negli Usa è tempo di Black Friday, la tradizionale giornata di super sconti, che precedono il periodo delle feste natalizie. Nel resto del mondo negli ultimi anni si è andata consolidando questa usanza tutta americana, anche se non in maniera “esagerata” come nello stile made in Usa, con file interminabili dalle ore notturne del giorno prima.

In Italia Amazon in quanto multinazionale è stata tra le prime aziende a promuovere i super sconti online, con offerte che arrivano al 50% e oltre, ma sono nella giornata di venerdì 25 novembre 2016, e per alcuni prodotti solo per alcune ore. Difatti le occasioni sono così imperdibili che anche in Italia è prevista una caccia all’affare. Il gigante del commercio elettronico presenterà online oltre 10.000 prodotti, il triplo rispetto all’anno scorso.

E i negozi fisici italiani? Alcune catene o negozi monomarca si associano alla festa del consumo, consapevoli comunque che se in America sono le grandi catene ad aprire le loro porte a una moltitudine di consumatori, in Italia è soprattutto il commercio online a muoversi nella direzione del super sconto prenatalizio.

NetComm, il consorzio del commercio elettronico italiano, ha stimato che, al di là del Black Friday in salsa americana, saranno più di 10 milioni gli italiani che faranno shopping online nel periodo delle feste, per un giro d’affari tra i 4 e i 5 miliardi.

Da Altroconsumo invece arrivano le raccomandazioni per una spesa consapevole; vanno sempre confrontati prezzi e offerte, i costi di spedizione e alla base la reputazione del venditore. Infine attenzione alle commissioni per il pagamento con carte di credito.

Tags: AmazonBlack Fridaycommercio online
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza