Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Termoidraulica Cecconato, l’esperienza e la conoscenza di due generazioni Qualità del prodotto e precisione nel servizio: ecco gli ingredienti che hanno fatto evolvere negli anni l’azienda trevigiana di impianti idrotermosanitari

di Redazione
28/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 12
- +
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato nel suo ufficio
Andrea Cecconato Termoidraulica Cecconato
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato di Termopidraulica Fratelli Cecconato
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato nell'azienda
Andrea Cecconato
Andrea Cecconato di Termoidraulica Cecconato
Ci sono casi in cui l’esperienza e le visioni innovative trovano una sintesi perfetta. Un esempio è l’azienda Termoidraulica Cecconato, nata nel 1973 a Treviso, in cui il cambio generazionale dai padri fondatori – Florindo e Silvano – ai figli ha portato grandi vantaggi e nuove evoluzioni senza intaccare la tradizione e il know-how di un brand radicato e riconosciuto dal territorio. Un patrimonio di oltre 40 anni di storia che si è unito alle capacità e alle visioni di giovani preparati alle nuove sfide del mercato, dando vita a una delle aziende leader del settore della termoidraulica per la precisione e l’impegno dedicato alla realizzazione di ogni impianto.

L’azienda, infatti, è nata realizzando impianti termoidraulici civili e lavori di carpenteria leggera, ma dai primi anni del 2000 si è evoluta, puntando soprattutto sulla realizzazione e installazione di impianti idro-termosanitari industriali. L’azienda si è quindi specializzata nella realizzazione di centrali termiche, impianti di trattamento dell’acqua, tubazioni per impianti termici, scambiatori di energia termica, gruppi frigoriferi e centrali di condizionamento e trattamento dell’aria, sia in termini di sicurezza sia in termini di risparmio energetico. L’arrivo dei figli dei primi fondatori, infatti, ha portato a una riorganizzazione aziendale per settori precisi, di cui ognuno è esperto con competenze precise, portando l’azienda a salire di livello: Andrea Cecconato segue la comunicazione e il marketing, Katia l’amministrazione, Mirco la gestione dei cantieri e dei dipendenti e Gianni l’amministrazione e l’ufficio acquisti. Ora, quindi, la Termoidraulica Cecconato conta 27 dipendenti e fornisce un servizio completo ai clienti di realizzazione, installazione, collaudo, gestione e manutenzione degli impianti, proponendo soluzioni ottimali, personalizzate e certificate alle aziende.

Trait d’union delle due generazioni è sicuramente la qualità degli impianti realizzati, che viene data attraverso la scelta di materiali specifici e certificati e dalla preparazione delle risorse umane, altamente qualificate. “Non appena un progetto ci viene affidato – spiega Andrea Cecconato – apriamo una procedura che prevede prima lo studio del progetto per svolgerlo in modo strategico anche a fronte di una successiva gestione e manutenzione, seguendo le normative vigenti. Poi ordiniamo i materiali utilizzati, tutti certificati e di alta qualità: la nostra forza è avere un potere d’acquisto elevato che abbatte i costi, dato che ne ordiniamo in grandi quantità e possiamo contare anche su di un magazzino ben fornito per ogni imprevisto”. Un aspetto distintivo rispetto ai principali competitors. Il tutto viene poi assemblato e installato da tecnici specializzati, formati e continuamente aggiornati, per garantire cura, rigore e precisione in ogni lavoro: “Crediamo molto nelle nostre risorse umane – conclude Andrea Cecconato. Sono tutti dotati di patentini per svolgere i lavori e le saldature rispettando le normative e in modo da rilasciare poi il certificato di qualità”. L’impianto viene quindi installato, per poi essere seguito nel tempo anche per successive manutenzioni.

Le dimensioni medie dell’azienda garantiscono poi rapidità nelle risposte ai clienti, oltre che una dimensione umana del rapporto cliente-azienda: la Termoidraulica Cecconato segue il cliente dall’inizio alla fine dell’installazione degli impianti, ascoltando e rispondendo a ogni specifica caratteristica ambientale o di efficientamento del sistema.

Fiore all’occhiello della Termoidraulica Cecconato, poi, sono gli impianti in PED, per recipienti a pressione, regolamentate da una precisa normativa europea: la posa, il taglio e l’assemblaggio di queste tubature che contengono pressione devono essere effettuate da tecnici con precise qualifiche e patentini. E l’azienda di Treviso è una delle poche che può farlo in piena sicurezza rilasciando addirittura una dichiarazione di qualità e fascicolo tecnico.

Quale direzione ha imboccato quindi ora la Termoidraulica Cecconato? Il futuro dell’azienda trevigiana passa sicuramente per l’ecosostenibilità. Una vera e propria missione per Andrea e i suoi soci, sia per la tutela dell’ambiente, ma anche del risparmio energetico: un’azienda può risparmiare anche il 30% dei consumi. Questo ha portato la Cecconato, insieme ad altre 10 imprese artigiane del territorio, ognuna specializzata nel proprio settore, a entrare nella rete Ecoinnova per realizzare interventi di edilizia sostenibile e riqualificazione energetica. Tante imprese che coprono l’intera filiera, ma rappresentate da un unico manager tecnico che si interfaccia con il cliente, per semplificare le operazioni. Un modo per continuare a crescere e a rinnovarsi, senza fermarsi mai.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche La mission di Termoidraulica Cecconato? La sostenibilità

Leggi l’approfondimento ANSA  Termoidraulica Cecconato, dagli impianti idrotermosanitari alla sostenibilità e riqualificazione energetica

Visita il sito Termoidraulica Cecconato

Tags: Andrea CecconatoAndrea Cecconato Termoidraulica CecconatoAndrea Cecconato trevisoAziendeTermoidraulica CecconatoVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Incendio all'ospedale di Tivoli, tre morti
    Le fiamme sono state spente ma è ancora in corso l'evacuazione dell'ospedale, che è stato invaso dal fumo. Circa 150 i pazienti già trasferiti mentre un'altra quarantina si troverebbero ancora all'interno della struttura.
  • Intesa Ue per la legge sull'intelligenza artificiale
    E' il primo quadro normativo sui sistemi di IA al mondo
  • Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon
    Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar
  • Gatti riporta la Juventus in testa, il Napoli battuto 1-0
    Il centrale firma nuovo sorpasso a nerazzurri. Kvara, che errore
  • Passi avanti sul Patto di stabilità ma l'intesa slitta
    Arriva via libera Ue al nuovo Pnrr. Meloni: 'Grande risultato'
  • Gli Usa bocciano il cessate il fuoco immediato a Gaza
    Onu: 'La Striscia al collasso'. Soldato ucciso in video di Hamas

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video