Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I migliori weekend low-cost Airnbnb ha la sua speciale classifica

di Redazione
13/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Airbnb, il noto portale di prenotazione di case-vacanze online, ha stilato la sua speciale classifica tra le destinazioni europee. C’è da premettere che chi sceglie Airbnb sono perlopiù giovani under 35, coppie o gruppi di amici che vogliono passare solo pochi giorni fuori, spesso un solo weekend.

Tra le mete più a portata di portafoglio al primo posto figura Tbilisi in Georgia, dove si spendono mediamente meno di 27 euro per notte. A seguire, a pari merito al secondo posto, Belgrado, in Serbia, e Istanbul, in Turchia, con 29 euro. È la capitale turca ad attirare più turisti durante l’anno, ma negli ultimi tempi sembra essere stata penalizzata da un clima politico e sociale piuttosto teso, anche se i turisti sono sempre ben accolti.

Scendendo la classifica figurano Salonicco, in Grecia, Sofia, in Bulgaria, e Bucarest, in Romania, tutte mete abbordabili, prenotando un appartamento su Airbnb con meno di 30 euro a notte. Tra le italiane, nei primi 20 posti, spicca Catania (38 euro).

Airbnb, sempre più popolare come sito di prenotazioni online, ha dalla sua parte un’offerta sterminata, visto che svolge un’attività da intermediario tra privati. Molti scelgono questa modalità di sistemazione non solo per i prezzi decisamente vantaggiosi, ma anche perché può rappresentare un approccio più diretto e stimolante per visitare un luogo. Spesso coloro che affittano i propri spazi offrono al turista di turno informazioni preziose. Fatto sta che gli albergatori sono ora costretti a misurarsi con un mercato che cresce di mese in mese.

Basti pensare che a Parigi il numero di alloggi si aggira sui 46.000, mentre a Londra supera i 30.000. L’Italia non è da meno, e la tendenza sembra quella di un aumento degli alloggi messi in affitto per pochi giorni, soprattutto nelle città d’arte più importanti.

Tags: Airbnbcase vacanzesoggiorni low-cost
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza