Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Facebook entra nelle aziende Un nuovo servizio del social network

di Roberto Rosati
11/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Workplace è il nuovo servizio a pagamento del gigante Facebook che promette di rivoluzionare l’attività “social” delle aziende. Separato, almeno dal nome, da altri servizi del social network più utilizzato al mondo, Workplace è una rete che dovrebbe servire alle imprese grandi e piccole per gestire meglio la comunicazione.

Di base, il funzionamento è simile a quello che si utilizza avendo un profilo Facebook. Post pubblicati, relativi commenti e una sezione notizie in costante aggiornamento. Oltre a ciò si potranno condividere file multimediali e altri documenti, come avviene oggi con altri operatori come Google che offrono una piattaforma multifunzione.

L’appeal di Facebook però potrebbe risultare decisivo, e così, al posto delle tante mail scambiate, delle mailing list ed altro ancora, un social network aziendale (e non un semplice ftp interno) potrebbe fornire un valore aggiunto.

Dopo due anni di sperimentazione, il servizio è pronto ad essere lanciato sul mercato con tariffe competitive, almeno rispetto ad altri servizi come Slack, una startup che ha avuto un discreto successo. All’inizio Workplace non sarà troppo dissimile da Facebook, e questo per abituare i nuovi clienti a un mezzo innovativo per la gestione della comunicazione social aziendale.

Tra i primi clienti Royal Bank of Scotland, Starbucks, e Danone, multinazionali dai numeri molto elevati. Tuttavia il servizio è pensato anche per le Pmi, e per ogni società che abbia interesse per un’ottimizzazione della propria comunicazione interna. Dovrà passare del tempo prima di capire se il successo di Facebook nel tempo libero sarà replicato anche nelle ore di lavoro in azienda.

Tags: Facebooksocial network per aziendeWorkplace
Roberto Rosati

Roberto Rosati

Appassionato di comunicazione in tutte le sue forme, da oltre 20 anni si occupa professionalmente di quella aziendale. Grande consumatore di cinema, teatro, musica, arti visive e letteratura, affronta le sfide del web con curiosa circospezione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video