Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il lavoro corre sulla rete Grandi aziende e siti di intermediazione i più cliccati

di Redazione
07/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al giorno d’oggi la ricerca di un lavoro passa inevitabilmente per il grande mondo della rete. La stragrande maggioranza delle imprese, grandi e piccole, hanno una pagina web, e tra queste, quelle che sono alla ricerca di personale hanno una sezione con scritto “Lavora con noi”. A seguire i dettagli per la candidatura o una semplice mail per inviare il proprio cv.

Molti professionisti del campo della comunicazione e dei servizi si trovano invece a compilare form più o meno lunghi per quanto riguarda le aziende di più grandi dimensioni, che hanno poi al loro interno un ufficio delle risorse umane preposto alla scrematura delle candidature.

SEMrush, società che si occupa della concorrenza sul web, ha stilato una classifica delle società che godono di maggiore attenzione da parte degli aspiranti candidati, tramite consultazioni nei motori di ricerca: tra queste figurano alle prime posizioni Poste italiane, Lidl, Decathlon, Ikea, Esselunga, Trenitalia, ma anche Enel e Unicredit. Sono tutte aziende del ramo commerciale, dei trasporti o dei servizi al pubblico le cui offerte di lavoro sono naturalmente più alte rispetto ad altre società.

Le ricerche sono state anche analizzate per territorio e anche qui sono poche le sorprese visto che ai primi posti figurano le zone metropolitane di Roma, Milano, Torino, Palermo, Napoli.

Tra i siti di recruitment più visitati figurano invece infojobs.it, monster.it, jobrapido.com, bancalavoro.it, tutti con almeno centomila visite al mese. Tra i mesi in cui la ricerca si fa più calda aprile e settembre. A luglio e agosto invece anche chi cerca lavoro si riposa.

Tags: cerco lavorolavoro sul websiti ricerca lavoro
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza