Il Salone del gusto a Torino diventa mega evento

Al Salone del Gusto 2016, ospitato come sempre a Torino, saranno presenti 1.000 espositori provenienti da oltre 100 paesi. Nel 2014 le presenze furono 260.000, quest’anno gli organizzatori pensano addirittura di raddoppiarle (in soli cinque giorni).

La formula d’altronde è sempre più vincente e attira l’interesse e il plauso di istituzioni, aziende e piccole realtà che vedono in questa vetrina internazionale un’occasione di visibilità unica. Gli eventi in programma saranno quasi 1.000, tra tavole rotonde, presentazione di prodotti innovativi, laboratori del gusto e tanto altro.

Se un tempo c’era il Lingotto ad ospitare la fiera, oggi c’è tutta una città mobilitata, a partire dal Castello del Valentino dove si terranno molti degli eventi di Terra Madre. Intorno a questa splendida location, i viali limitrofi si trasformano in un mercato a cielo aperto, dove acquistare prodotti di assoluta qualità, caratterizzati da un lavoro che ha poco a che fare con le grandi produzioni industriali.

Tra stand di birre artigianali e vini, menù ricchissimi e per tutti i gusti, anche vegetariani o vegan, i visitatori potranno rendersi conto della grande varietà che circonda la cultura del cibo, e il significato della sua sostenibilità.

Il messaggio etico difatti è da sempre al centro dei discorsi di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che ha aperto il Salone con queste parole: “Serve un’alleanza tra cittadini e produttori. L’Europa, la vecchia Europa deve iniziare un processo di restituzione all’Africa che ha depredato per secoli con il colonialismo di un tempo e neocolonialismo di oggi. Per questo inauguriamo questa edizione di Terra Madre-Salone del Gusto dagli stand dell’Africa perché serve un’alleanza globale”.

Articoli correlati

Settecentomila euro di mancato incasso solo per la notte di San Silvestro, sette alberghi su...

NEW ENERGY SRL

Sanitari, rubinetterie, arredi bagno, pezzi di ricambio, ma anche condizionatori, scaldabagni caldaie e accessori; box...

Giancarlo Banchieri

In merito al ‘decreto Natale” approvato venerdì, il presidente di Confesercenti Piemonte, Giancarlo Banchieri, dichiara:...

Altre notizie

Altre notizie