Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

È record per l’export di frutta e verdura italiane Aumentano anche i consumi delle famiglie italiane

di Redazione
20/09/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il made in Italy del settore agroalimentare cresce di anno in anno, nonostante le contraffazioni e i problemi legati ai marchi. Ma la Coldiretti è soddisfatta per un risultato che riguarda in particolare il mercato della frutta e della verdura. Come annunciato alla rassegna dell’ortofrutta di Rimini Macfrut, dai dati Istat dei primi sei mesi del 2016 emerge un dato molto interessante: il record delle esportazioni.

I dati parlano di 2,17 miliardi di chili di merce esportata, con un aumento dell’8% rispetto ai primi sei mesi del 2015. Come valore assoluto è il più alto degli ultimi trent’anni, e fa sì che nella bilancia commerciale il saldo tra esportazioni e importazioni sia favorevole per l’Italia. Dei prodotti italiani viene apprezzata la qualità e la varietà, oltre che la sicurezza alimentare per via di standard di selezione elevati.

I buoni risultati del settore, secondo Coldiretti, sono dovuti anche ai cambiamenti degli stili di vita nei paesi occidentali; come tendenza diminuisce il consumo di carni e formaggi e aumenta quello di frutta e verdura. Anche in Italia per il 2016 si attende una crescita del consumo di questi prodotti, che arriverà a sfiorare i 320 chili a testa all’anno, per una spesa di circa 100 euro a famiglia al mese.

Sempre più attenzione è riservata al settore del biologico, che pur mantenendo prezzi più alti al dettaglio, sta riscuotendo sempre più consenso da consumatori attenti e più informati rispetto al passato sulla qualità dei prodotti.

Tags: Coldirettifrutta e verduramade in Italy
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza