Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mercato delle auto vola in estate Ad agosto un +20% di nuove immatricolazioni

di Redazione
02/09/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è un settore in Italia che da almeno due anni va molto meglio degli altri. Non cresce dello zero virgola, ma arriva sempre in doppia cifra. La tendenza è confermata dai dati di agosto 2016 del ministero dei Trasporti, che segnalano un aumento del 20% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2015; in totale le immatricolazioni di nuove auto sono state 71.576. Considerando i primi 8 mesi dell’anno, la crescita nella vendita di auto è stata del 17% (per un totale di 1.251.806).

Andando a leggere i dati scorporati per case automobilistiche si scopre che la Fiat Chrysler Automobiles (FCA) è cresciuta del 24,1%, con una quota di mercato salita al 28,9. Otto sue vetture sono nella top ten delle più vendute di agosto. Tra queste Panda, Ypsilon e Tipo che sono nelle prime tre posizioni.

Ma quali sono le ragioni di questa crescita continua e stellare del settore auto? Secondo Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, “il segnale testimonia che la voglia di auto degli italiani continua ad essere molto alta. A ciò si aggiunge un forte contingente di domanda di sostituzione rinviata negli anni della crisi che faticosamente ci stiamo lasciando alle spalle”.

In pratica, l’exploit del mercato dell’auto è dovuto a un rilancio quasi inevitabile dopo anni di pesante crisi. Le famiglie hanno necessità di cambiare la propria auto vecchia, e l’attuale offerta del mercato, con prezzi più bassi e formule di pagamento diversificate spingono a compiere un acquisto troppo a lungo prorogato. Vanno molto bene spiegano dal Centro Studi Promoter le vendite di “usato a chilometro zero” presso i concessionari.

Tags: auto FCAimmatricolazioni autovendita auto
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video