Ddl concorrenza, molte le novità

La Commissione Industria ha dato il via libera al Ddl concorrenza, che verrà presentato nell’aula del Senato il prossimo settembre. I diversi articoli introducono novità in molti settori, a beneficio sia dei consumatori che di alcune categorie.

Vediamone alcuni. Un emendamento prevede il via libera per l’installazione negli autoveicoli delle scatole nere (rc auto). Le assicurazioni sono tenute a praticare uno sconto significativo sulla polizza auto per chi deciderà di avere a bordo le scatole nere, come per chi installa dispositivi che bloccano l’auto in caso di tasso alcolemico troppo alto del guidatore.

Per quanto riguarda il mondo delle farmacie, è stato fissato un tetto del 20% di proprietà massima, norma che è stata a lungo contestata dalle associazioni di categoria, perché di fatto consente un accentramento delle farmacie (18.000 circa in Italia) nelle mani di grandi gruppi. Un altro nodo invece che alla fine è stato lasciato in sospeso riguarda il patent linkage; in pratica rimane in vigore il divieto di rimborso da parte del Ssn di farmaci generici prima della scadenza del brevetto.

Novità anche per i consumatori. La fine del regime di maggior tutela di energia e gas è stata rimandata al 1 luglio 2018, quindi spostata di sei mesi rispetto alla data originaria.

Il Ddl concorrenza ha avuto un iter piuttosto lungo. Approvato dal Consiglio dei ministri il 20 febbraio 2015, giungerà in aula al Senato solo a settembre, ma non è scontato che venga approvato in tempi rapidi.

Articoli correlati

Il farro di Monteleone di Spoleto Dop, la cipolla di Cannara, lo zafferano di Cascia,...

Buone notizie arrivano dal Senato: la Commissione Industria ha riconosciuto i danni indiretti causati dal...

Altre notizie

Altre notizie