Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ddl concorrenza, molte le novità A settembre la votazione in Senato

di Redazione
03/08/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Commissione Industria ha dato il via libera al Ddl concorrenza, che verrà presentato nell’aula del Senato il prossimo settembre. I diversi articoli introducono novità in molti settori, a beneficio sia dei consumatori che di alcune categorie.

Vediamone alcuni. Un emendamento prevede il via libera per l’installazione negli autoveicoli delle scatole nere (rc auto). Le assicurazioni sono tenute a praticare uno sconto significativo sulla polizza auto per chi deciderà di avere a bordo le scatole nere, come per chi installa dispositivi che bloccano l’auto in caso di tasso alcolemico troppo alto del guidatore.

Per quanto riguarda il mondo delle farmacie, è stato fissato un tetto del 20% di proprietà massima, norma che è stata a lungo contestata dalle associazioni di categoria, perché di fatto consente un accentramento delle farmacie (18.000 circa in Italia) nelle mani di grandi gruppi. Un altro nodo invece che alla fine è stato lasciato in sospeso riguarda il patent linkage; in pratica rimane in vigore il divieto di rimborso da parte del Ssn di farmaci generici prima della scadenza del brevetto.

Novità anche per i consumatori. La fine del regime di maggior tutela di energia e gas è stata rimandata al 1 luglio 2018, quindi spostata di sei mesi rispetto alla data originaria.

Il Ddl concorrenza ha avuto un iter piuttosto lungo. Approvato dal Consiglio dei ministri il 20 febbraio 2015, giungerà in aula al Senato solo a settembre, ma non è scontato che venga approvato in tempi rapidi.

Tags: Commissione IndustriaDdl concorrenzaSenato
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video