Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più italiani in vacanza nel 2016 Secondo le previsioni della FIPE saranno 23,5 milioni

di Redazione
29/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non tutti possono permettersi una vacanza. Anche quest’anno resteranno a casa oltre il 70% degli italiani (anche se poi molti sfruttano le case di genitori e famigliari per trascorrere qualche giorno di riposo). La buona notizia è che comunque rispetto all’anno scorso c’è una leggera crescita dei turisti italiani, che saranno il 28,9% della popolazione.

Come riporta il sito della Confcommercio, siamo lontani da quel 50% pre-crisi, che forse non tornerà più. In pratica in soli 7 anni (dal 2008 al 2015), oltre 11 milioni di connazionali hanno rinunciato a una vacanza in estate, principalmente per problemi legati al reddito e all’impoverimento. Per questo, sottolinea la Confcommercio, anche in agosto resteranno aperti circa il 70% degli esercizi commerciali, e il 67% dei bar (prima della crisi erano appena il 55,6%).

Tra giugno e settembre sarà registrato anche un aumento dell’occupazione (nell’ordine di 94.000 lavoratori in più rispetto alla media dell’anno), per i classici lavori stagionali, principalmente nelle spiagge, nella ristorazione e negli alberghi.

Ma quanti giorni di vacanza trascorrono gli italiani fuori casa? In media 8-9 giorni. Inoltre, rispetto agli anni passati, molti scelgono di rimanere in Italia, complice anche il clima di paura generato dagli attentati in altri paesi europei. A fine stagione, prevede la Federazione italiana pubblici esercizi, il turismo tricolore varrà nella nostra penisola circa 25 miliardi di euro, con una crescita del 5% rispetto all’anno scorso.

Tags: dati vacanze ConfcommercioFIPEvacanze 2016
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza