Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amazon punta sull’Italia Per il colosso dell’e-commerce un investimento da 150 milioni di euro

di Redazione
22/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un incontro che ha il suo peso nel rilancio del lavoro e dell’occupazione in Italia. Ma che significa molto anche in termini di immagine. Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha incontrato a Firenze il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che lo ha omaggiato con una visita speciale nella città culla del Rinascimento.

Al pranzo di lavoro erano presenti anche Diego Piacentini, l’italiano che si è ritagliato un posto da vice all’interno dell’azienda, e Dario Nardella, sindaco di Firenze. L’incontro, programmato da tempo, aveva però uno scopo squisitamente commerciale: il nuovo investimento che Amazon sta per fare in Italia.

Sul piatto il gigante dell’e-commerce ha messo 150 milioni di euro di investimenti, per una ricaduta sul piano occupazionale di 1.200 nuovi posti di lavoro entro tre anni. Il nuovo polo logistico di 60.000 metri quadrati che sorgerà ad appena 30 chilometri da Roma, a Passo Corese, aprirà i battenti tra poco più di un anno, ad autunno 2017, e sarà il secondo in Italia dopo quello in provincia di Piacenza, inaugurato nel 2011.

Nei progetti futuri di Amazon non c’è solo Roma. Difatti a Torino sorgerà a breve un centro di ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale, che si concentrerà sulle caratteristiche di Alexa, l’assistente robot che supporta alcuni sistemi di Amazon come Amazon Echo e Amazon Tap.

In Italia a partire dal 2010, Amazon ha investito oltre 450 milioni di euro, a fronte di 1.700 posti di lavoro. Magari, avranno pensato Renzi e il suo entourage, altre aziende stranieri seguissero questo esempio.

Tags: Amazon ItaliaAmazon Passo CoreseJeff Bezos in Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video