Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amazon punta sull’Italia Per il colosso dell’e-commerce un investimento da 150 milioni di euro

di Redazione
22/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un incontro che ha il suo peso nel rilancio del lavoro e dell’occupazione in Italia. Ma che significa molto anche in termini di immagine. Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha incontrato a Firenze il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che lo ha omaggiato con una visita speciale nella città culla del Rinascimento.

Al pranzo di lavoro erano presenti anche Diego Piacentini, l’italiano che si è ritagliato un posto da vice all’interno dell’azienda, e Dario Nardella, sindaco di Firenze. L’incontro, programmato da tempo, aveva però uno scopo squisitamente commerciale: il nuovo investimento che Amazon sta per fare in Italia.

Sul piatto il gigante dell’e-commerce ha messo 150 milioni di euro di investimenti, per una ricaduta sul piano occupazionale di 1.200 nuovi posti di lavoro entro tre anni. Il nuovo polo logistico di 60.000 metri quadrati che sorgerà ad appena 30 chilometri da Roma, a Passo Corese, aprirà i battenti tra poco più di un anno, ad autunno 2017, e sarà il secondo in Italia dopo quello in provincia di Piacenza, inaugurato nel 2011.

Nei progetti futuri di Amazon non c’è solo Roma. Difatti a Torino sorgerà a breve un centro di ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale, che si concentrerà sulle caratteristiche di Alexa, l’assistente robot che supporta alcuni sistemi di Amazon come Amazon Echo e Amazon Tap.

In Italia a partire dal 2010, Amazon ha investito oltre 450 milioni di euro, a fronte di 1.700 posti di lavoro. Magari, avranno pensato Renzi e il suo entourage, altre aziende stranieri seguissero questo esempio.

Tags: Amazon ItaliaAmazon Passo CoreseJeff Bezos in Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza