Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con lo smartphone pagamenti sicuri e più veloci Sempre più italiani usano il sistema "contactless"

di Redazione
07/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli italiani in genere, rispetto ai colleghi tedeschi e francesi, per non parlare degli americani (che usano la carta di credito anche per pagare una birra), utilizzano tanto, troppo contante. Le carte di credito sembrano non essere fatte per loro, complice le commissioni bancarie (sui costi annuali di gestione) talvolta alte, e la preferenza accordata da molti negozianti al dettaglio al pagamento tramite contanti.

Eppure un nuovo sistema di pagamento (nuovo si fa per dire visto che esiste da diversi anni) si sta diffondendo in Italia più del previsto. È il pagamento attraverso il proprio smartphone, dotato di Sim di nuova generazione e di un chip in grado di funzionare come fosse una carta.

In pratica anziché inserire il proprio bancomat o la carta di credito negli appositi Pos, si appoggia il proprio smartphone (senza contatto) e il pagamento procede velocemente e alle stesse condizioni.

I numeri sono sorprendenti: circa un quarto di tutti i Pos in circolazione sono dotati di questa caratteristica, mentre sono più di 15 milioni gli italiani che hanno in tasca uno smartphone in grado di compiere questa semplice operazione.

Allo stato attuale, la Lombardia, e in particolare la provincia di Milano, è la zona dove si sta espandendo più velocemente l’uso della tecnologia contactless, anche in virtù di una maggiore diffusione degli esercizi commerciali che accettano questa modalità di pagamento.

Va ricordato che nel caso di importi inferiori a 20-25 euro, la transazione avviene ancora più velocemente perché a differenza delle carte di debito o credito non è necessario digitare un pin o firmare una ricevuta. Se inoltre si sfiora più di una volta lo stesso lettore con la propria carta non c’è alcun rischio, perché verrà registrata sempre una sola operazione alla volta.

Tags: carta virtualepagamenti con smartphonepagamento contactless
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video