Fatture elettroniche anche tra privati

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili i documenti che permettono l’utilizzo del Sistema di Interscambio (Sdi), finora ad appannaggio solo delle aziende che fatturavano nei confronti della pubblica amministrazione.

Dal primo gennaio 2017, come previsto dal d.lgs. n. 127/2015, anche i privati potranno dunque trasmettere le proprie fatture solo in formato elettronico, secondo modalità che verranno definite dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, ma che saranno molti simili a quelle già utilizzate verso le PA.

L’anticipo di sei mesi sull’avvio ufficiale della fatturazione elettronica si è reso necessario per ricevere eventuali feedback da professionisti, associazioni di categoria o altri diretti interessati da questo nuovo provvedimento, che ha una duplice finalità: mandare definitivamente in pensione le pile di documenti cartacei, e al contempo rendere più trasparenti e tracciabili le transazioni economiche tra fornitori e clienti.

Va ricordato che il Sistema di Interscambio è un’infrastruttura gestita interamente dall’Agenzia delle Entrate, le cui modalità di funzionamento sono state definite dal decreto ministeriale n. 55 del 2013. Da circa un anno tutte le amministrazioni pubbliche sono tenute ad accogliere solo fatture elettroniche, prima di procedere ad eventuali pagamenti. Sul sito www.fatturapa.gov.it , si trovano tutte le informazioni relative all’utilizzo di questo strumento, che d’ora in avanti entrerà anche nelle transazioni finanziarie tra privati.

Articoli correlati

Edilizia

Ecobonus: la comunicazione obbligatoria all’Agenzia delle entrate, per poter usufruire dello sconto in fattura o...

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24/E/2020, ha fornito diversi chiarimenti sulla fruibilità del...

Edilizia

L’Agenzia elle entrate ha pubblicato sul suo sito internet la guida al superbonus del 110...

Altre notizie

Altre notizie